I luoghi della cultura, i più importanti in Sicilia - I luoghi della cultura siciliana

I luoghi della cultura siciliana


Se sei un amante della cultura, la Sicilia è un vero e proprio tesoro da esplorare! Dalle antiche rovine dei parchi archeologici dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ai musei che raccontano storie affascinanti, fino ai suggestivi teatri di pietra che ospitano spettacoli indimenticabili, ogni angolo dell'isola è un invito a scoprire il passato e le tradizioni locali. Non perderti l'opportunità di immergerti in queste esperienze uniche che rendono la Sicilia un luogo magico, dove ogni visita ti regala emozioni e nuove conoscenze.I luoghi della cultura siciliana
Visitare un museo, un parco archeologico, un complesso monumentale è il modo migliore per conoscere, le storie, l'arte, la cultura, la tradizione, locale e non solo.
Vai ai contenuti

Scopriamo i luoghi della cultura siciliana, dove trovarli


Sei in Sicilia, sei in vacanza, sei un turista curioso, e in viaggio in Sicilia, ti invitiamo a visitare il patrimonio culturale di questa terra meravigliosa.
La Sicilia è un vero scrigno di tesori culturali e i musei come le aree archeologiche, i teatri di pietra, i complessi monumentali, sono il cuore pulsante di questa ricchezza.

Dalle opere d'arte antica ai reperti storici, ogni museo ti porterà in un viaggio affascinante tra le tradizioni e la storia dell'isola.

Se invece sei un appassionato d'arte o semplicemente curioso di scoprire di più sulla nostra cultura, in sicilia ti offriamo esperienze uniche che non puoi perderti.
Prendi il tuo tempo, esplora e lasciati ispirare da tutto ciò che la Sicilia ha da offrire.

Seguiteci in questo viaggio tra archeologia, etnografia e arte contemporanea.

Viaggiare con la memoria per i più grandi e con la fantasia chi è meno grande, facendo notare a tutti che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.

La ricerca di questi frammenti di storia è affidata a pochi volontari, o ricercatori di un pezzo di storia che è stato tramandato oralmente e visivamente ed ora cercano di salvare un pezzo di cultura locale, prima che cada nell'oblio.

L'intento oltre quello di documentare, raccogliere e catalogare, gli oggetti che hanno rappresentato un immagine del territorio e le sue caratteristiche territoriali più salienti.

Immergersi nelle tradizioni secolari, per scoprire l'archeologia e l'etnografia di questa terra affascinante, esplorare la storia popolare.
Menu di navigazione
Esplora le categorie principali:
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti