Petralia Sottana turismo, guida turistica del Comune
Petralia Sottana turismo, guida turistica del Comune
Petralia Sottana turismo, guida turistica del Comune, con le proprie peculiarità, costituisce una delle tappe del viaggio.
Alcuni Comuni godono di uno scenario naturalistico, altri sono sulla costa, troviamo borghi, poco sconosciuti, altri sono paesi da visitare e scoprire lontano dal traffico delle grandi città, chi fa parte del patrimonio Unesco, chi si distingue per l'arte, l'architettura, la cultura, chi per lo slow food, scopriamoli.
fa parte del Parco delle Madonie, l'abitato è collocato sul versante meridionale della catena delle Madonie e nell'omonimo parco, in una posizione strategica sull'alta valle del fiume Imera Meridionale, si sviluppa su un pendio fra i 900 e i 1100 m s.l.m.
Potrebbe piacerti
Spazio pubblicità
Chiesa e l'ex convento dei Cappuccini
Chiesa di Santa Maria della Fontana (fine sec. XVI, inizi sec. XVII) con un portale gotico- catalano e, nell'interno, pregevoli opere scultoree di scuola gaginesca.
Chiesa barocca di San Francesco e il convento dei Frati minori, oggi circolo culturale. L'interno della chiesa è affrescato secondo il gusto settecentesco e custodisce dipinti ed opere scultoree di pregio, come il grande pergamo decorato in oro zecchino.
Chiesa della Misericordia, campanile cinquecentesco.
Chiesa Madre del XVII e XVIII sec., dedicata all'Assunta, con un portale gotico-catalano quattrocentesco, unico elemento architettonico residuo dell'edificio preesistente. Nell'interno, si trovano un organo barocco, statue del Gagini e della sua scuola, un trittico del '400, varie tele (due firmate) di Giuseppe Salerno, e, nella sacrestia, un armadio barocco, preziose stoffe, oreficerie.
Chiesa della Santissima Trinità, la cui facciata principale vanta un portale del sec. XV. E¿ possibile vedere nell'interno, chiedendolo ai sacerdoti della Chiesa Madre, una elaborata ancona marmorea di Gian Domenico Gagini: Vita di Gesù.
La cordella, l'antica danza di origine contadina che si riallaccia al mito pagano di Cerere, ha visto nascere un gruppo folkloristico che, recuperata la tradizione delle coppie che danzano attorno al sole rappresentando i mesi dell'anno e le costellazioni, ha fatto il giro del mondo.
Chiesa barocca di San Francesco e il convento dei Frati minori, oggi circolo culturale. L'interno della chiesa è affrescato secondo il gusto settecentesco e custodisce dipinti ed opere scultoree di pregio, come il grande pergamo decorato in oro zecchino.
Chiesa della Misericordia, campanile cinquecentesco.
Chiesa Madre del XVII e XVIII sec., dedicata all'Assunta, con un portale gotico-catalano quattrocentesco, unico elemento architettonico residuo dell'edificio preesistente. Nell'interno, si trovano un organo barocco, statue del Gagini e della sua scuola, un trittico del '400, varie tele (due firmate) di Giuseppe Salerno, e, nella sacrestia, un armadio barocco, preziose stoffe, oreficerie.
Chiesa della Santissima Trinità, la cui facciata principale vanta un portale del sec. XV. E¿ possibile vedere nell'interno, chiedendolo ai sacerdoti della Chiesa Madre, una elaborata ancona marmorea di Gian Domenico Gagini: Vita di Gesù.
La cordella, l'antica danza di origine contadina che si riallaccia al mito pagano di Cerere, ha visto nascere un gruppo folkloristico che, recuperata la tradizione delle coppie che danzano attorno al sole rappresentando i mesi dell'anno e le costellazioni, ha fatto il giro del mondo.
Il centro storico ha una tipica struttura medioevale. Stradine tortuose, scale e portici in pietra, chiese e monasteri imponenti. Nel Duomo sono custodite opere d'arte come il candelabro arabo dell'XI secolo, altre argenterie neoclassiche. Gioiello barocco è la chiesa di S. Francesco, mentre all'interno della cinquecentesca chiesa della Badia è custodito il monumentale pulpito in marmo policromo del Gagini.
Molte altre sono le meraviglie racchiuse entro monasteri e chiese, opere spesso in restauro, o in attesa di essere catalogate e semplicemente rese fruibili al visitatore.
Da ricordare sono anche le celebrazioni di Pasqua con le processioni di statue per il paese e la festa di San calogero celebrata il 18 di giugno.
Molte le escursioni che da Petralia portano nei luoghi più belli e panoramici delle alte Madonie: il santuario della Madonna dell'Alto a 1800 metri d'altitudine, il santuario è composto da una chiesa, una sacrestia, l'edificazione sarebbe da attribuire al Beato Guglielmo Gnoffi da Polizzi, morto nel 1317. Il documento noto più antico a citare la Madonna dell'Alto risale al 1454, ovvero dopo la morte del Beato. Sull'altare della chiesa è presente una statua attribuita allo scultore Domenico Gagini del 1471
Il vallone Madonna degli Angeli dove cresce l'Abies nebrodensis, pregiato abete endemico di queste montagne, piano Cervi, con il laghetto naturale adagiato in una rocca.
Museo Civico Antonio Collisani
Il Ballo della Cordella è la rievocazione di antichissime tradizioni contadine, di origine pre-cristiana. Si fondono infatti il ringraziamento per il raccolto e l'augurio di fecondità rivolto alla terra e agli sposi. In antico il ballo doveva essere dedicato alla dea pagana Cerere, protettrice delle messi e dei raccolti, poi sostituita dopo l'avvento del cristianesimo dalla Madonna dell'Alto (venerata nel vicino Santuario). Il ballo è preceduto da un corteo nuziale e da uno sposalizio simbolico. Le dodici coppie di ballerini, simboleggianti i mesi dell'anno, ballano intorno ad un palo sormontato da spighe di grano reggendo dei nastri di vari colori, che vengono intrecciati a simboleggiare le stagioni, si tiene la terza domenica d'agosto di ogni anno.
Parco Avventura Madonie
Potrebbero interessarti anche: