L'equiturismo, trekking a cavallo o trekking equestre, in Sicilia
Se sei un amante della natura e dei cavalli, il turismo equestre in Sicilia è l'esperienza che fa per te.
Immagina di galoppare tra paesaggi mozzafiato, con il vento tra i capelli e il sole che ti bacia la pelle.
I parchi naturali siciliani offrono sentieri incredibili, perfetti per esplorare a cavallo, dove puoi scoprire angoli nascosti e goderti la bellezza della flora e della fauna locali.
Sia che tu sia un esperto cavallerizzo o un principiante, ci sono tante opzioni per tutti i gusti e le abilità.
Preparati a vivere un'avventura indimenticabile.
L'equiturismo, trekking a cavallo o trekking equestre in Sicilia, altro non è che una pratica dell'equitazione che consiste nell'uso del cavallo per il piacere di cavalcare nei boschi o in montagna.
Si pratica cavalcando l'animale stesso, ma rientrano sotto questa voce anche le attività che prevedono l'uso di veicoli a trazione animale, quali carri o carrozze.
Il trekking equestre vi farà esplorare posti nascosti e affascinanti in tutte le stagioni, sia nella primavera, quanto nella stagione estiva o nel periodo autunnale esplorando i boschi che si tingono di mille colori, con la possibilità di escursioni o uscite di 1 o più giorni
Con il turismo equestre si ha la possibilità di visitare anche agriturismi, maneggi, senza dimenticare la storia, le meraviglie naturali, le specialità gastronomiche e tradizioni, i borghi attraversati borghi le campagne le distese di vigneti come i campi di grano sempre presenti nel territorio.
Non può essere definita propriamente "disciplina sportiva", poiché si pratica solo a scopo ricreativo; tuttavia i cavalli hanno bisogno di un adeguato allenamento per gestire tante ore di marcia. Gli itinerari adibiti a questo scopo si chiamano ippovie, normalmente attrezzate per dare la possibilità di intraprendere un viaggio a tappe, anche di diversi giorni, appoggiandosi a strutture idonee per le soste o, ancora meglio, in agriturismi.
L'equiturismo non deve essere confuso con l'"Endurance equestre", sport che prevede un determinato itinerario (in campagna) da percorrere in un tempo prefissato. Le gare di Endurance sono competizioni sportive
Spazio pubblicità
Il maneggio è il luogo dove si fa scuola o esercizi di equitazione, in genere consistente in un recinto con terreno ricoperto di materie soffici.
Con il termine ippica si indicano le discipline dell'equitazione sportiva dove il cavallo corre su pista accompagnato l'ippodromo.
Sunshine Adventure Horses Power
Mobile:+39 3381876273/+39 3406384013
Skipe +393406384013
E-mail:info@sunshineadventure.it
Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE
CONI - FORO ITALICO
Largo Lauro De Bosis, 15
00135 Roma
Tel.: +39 06 3272.3270 - Fax.: +39 06 3272.3205
e-mail info@fitetrec-ante.it Pec: fitetrec-ante@pec.it
Istituto Incremento Ippico per la Sicilia
VIA VITTORIO EMANUELE, 508
CATANIA 95122
Telefono: 095451925
PEC istitutoincrementoippicosicilia@pec.it
Associazione Regionale Cavallo da Sella
A.R.A.C.S.I
C.da Sopra la Rocca - 90034 - Corleone
FISE - Comitato Regionale SICILIA
Via Monti Iblei, 8
95030 Tremestieri Etneo (CT)
Tel.:095339664
EMAIL: SICILIA@FISE.IT
Sicilia a cavallo
Via Mustafà 87
90013 Castelbuono (PA)
http://www.siciliaacavallo.it/
Sicily on horseback
C.da Pozzetti, Collesano (PA)
(+39) 347 81 25 470
(+39) 331 32 54 222
info@sicilyonhorseback.com
Centro Sportivo Cavallonatura
Contrada S.Elia, 90013 Castelbuono PA
Telefono: 329 456 8184
Horse Trekking Sicily
Contrada Parco Vecchio 90035
Marineo PA
+39 3384394733
SICILY HORSE TOURS
S.S.286 Km 4,7 - Pollina (PA)
+39 3337859387
+39 3492636932 (Luciano)
info@sicilyhorsetours.org
Sicily Horse Riding
tel +39338777 2395
INVIACI UNA E-MAIL
msott75@gmail.com
Non sono presenti ancora recensioni.