Vai ai contenuti

Cammarata, agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici - Agriturismo e turismo rurale in Sicilia

Salta menù
Salta menù

Cammarata , scopri la magia dell' agriturismo tra natura e gusto


Cammarata agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici, cercate un posto tranquillo dove trascorrere qualche giorno lontani dalla vita caotica della città, questi luoghi offrono una gastronomia tipica locale, per un tour del gusto fra i prodotti locali, con la cucina legata alle stagioni che utilizza i prodotti a km 0 per creare menu basato sugli alimenti disponibili.

Gli agriturismo sono immersi nel verde della natura, con la possibilità d'acquistarne qualcuno per poter prolungare il piacere una volta rientrati in città.
Offrono la possibilità di visitare le località vicine, gite tra parchi ed attrazioni di interesse culturale, didattiche, sportive, escursionistiche, per conoscere il territorio ed il patrimonio rurale.

L’agriturismo con camere è ospitalità per alcuni giorni in una azienda agricola, per condividere la vita dei campi e della comunità, di un territorio.
Le camere in agriturismo, di solito, sono associate al servizio di prima colazione e spesso di mezza pensione.
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Casalicchio
C/da Casalicchio, Cammarata

Az.Agr. Colle dei Venti
C/da Casalicchio, Cammarata
Curiosità
Cammarata comune del Libero Consorzio comunale di Agrigento, 689 m s.m., patrono San Nicola di Bari 6 dicembre
La chiesa madre, dedicata a san Nicolò, venne fondata nel sec. XII ma ricostruita nel Seicento a seguito di un incendio; conserva una tela di Pietro d'Asaro, una statua della Madonna dei Miracoli posta in una custodia lignea intagliata con pregevoli figure, e un ciborio in marmo di Andrea Mancino, del tardo Quattrocento.
la chiesa dell'Annunziata, del sec. XIV, e quella di Santa Caterina, al cui interno si trova una croce d'oro di un anonimo intagliatore siciliano del Cinquecento.
Nei pressi si vedono i resti del castello.
La Magna Via Francigena in Sicilia è un cammino incredibile, un itinerario suddiviso in 9 tappe che taglia la regione più estesa d’Italia da nord a sud.
I 183 chilometri attraversano il cuore della Sicilia e collegano le due città di Palermo e di Agrigento, Cammarata è una tappa del percorso. http://www.viefrancigenedisicilia.it/
Borghi castelli e santuari

Ogni angolo racconta una storia, ogni pietra è testimone di tradizioni secolari.

  • Passeggia tra le stradine acciottolate e ammira le architetture uniche, ti sentirai avvolto da un'atmosfera magica e autentica
Itinerari turistici in Sicilia

Scegli tra gli itinerari in Sicilia, il percorso più adatto alle esigenze al tempo che si ha a disposizione

  • Sará facile trovare un itinerario tra i molti proposti, cerca quello che fa per te, si verrà accompagnati verso luoghi e percorsi culturali ed enogastronomici
Feste, sagre ed eventi in Sicilia

le sue feste e sagre scoprirai luoghi dove tradizioni antiche

  • Il cuore pulsante della Sicilia durante le tue vacanze, le feste, le sagre, luoghi dove tradizioni antiche si intrecciano con divertimento e convivialità
Bere e mangiare

Bere e mangiare in Sicilia, con il suo patrimonio enogastonomico la Sicilia può definirsi unico nel suo genere per varietà e qualità

  • Scopri le cantine vinicole, i birrifici, i distillati, i dolci, pianifica il tuo tour enogastronomico in Sicilia, tra località turistiche gusta il meglio della produzione
Appunti di viaggio, l'accoglienza, cosa mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Vai a inizio pagina