Vai ai contenuti

Santo Stefano di Quisquinà, agriturismo in contesti rurali - Agriturismo e turismo rurale in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Santo Stefano di Quisquinà , scopri la magia dell' agriturismo tra natura e gusto


Santo Stefano di Quisquinà  agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici, cercate un posto tranquillo dove trascorrere qualche giorno lontani dalla vita caotica della città, questi luoghi offrono una gastronomia tipica locale, per un tour del gusto fra i prodotti locali, con la cucina legata alle stagioni che utilizza i prodotti a km 0 per creare menu basato sugli alimenti disponibili.

Gli agriturismo sono immersi nel verde della natura, con la possibilità d'acquistarne qualcuno per poter prolungare il piacere una volta rientrati in città.
Offrono la possibilità di visitare le località vicine, gite tra parchi ed attrazioni di interesse culturale, didattiche, sportive, escursionistiche, per conoscere il territorio ed il patrimonio rurale.

L’agriturismo con camere è ospitalità per alcuni giorni in una azienda agricola, per condividere la vita dei campi e della comunità, di un territorio.
Le camere in agriturismo, di solito, sono associate al servizio di prima colazione e spesso di mezza pensione.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Az.  Agrit. Puleo
C.da Margiuto, S.Stefano Quisquina

Az. Agrit. Pietranera
C/da Pietra Nera, SP19,
92020 Santo Stefano Quisquina AG
Telefono: 393 872 0793

Az. Agrit. Ciccarello
C/da Voltano Molinazzo,
S.Stefano Quisquina
Tel 320 194 6738

Az. Agrit. Rocca Reina
C/da Rocca
92020 Santo Stefano Quisquina

Santo Stéfano Quisquina comune del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, 730 m s.m., patrono Santa Rosalia prima domenica di giugno e martedì successivo,
La chiesa madre dedicata a San Nicola di Bari (sec. XVI) conserva un crocifisso in legno intagliato, il palazzo dei Ventimiglia (1745) , la fontana in pietra del Settecento in piazza Castello.

Chiesa di San Calogero, a quota 967 m s.l.m. sorge la cinquecentesca chiesa di San Calogero, sul pizzo dell'omonimo monte, raggiungibile attraverso una stradella nel bosco, punto elevato e panoramico la rende particolarmente suggestiva. All'interno: busto di bronzo del Santo

Festa di Santa Rosalia patrona di Santo Stefano di Quisquinia (AG) la prima domenica di giugno ed il martedì successivo. Dal sabato al mercoledi Riti religiosi, mostre e spettacoli musicali. Il martedi lo storico Pellegrinaggio, dal 1624 il busto con le reliquie di S.Rosalia viene portato dalla Chiesa madre all' Eremo della Quisquina, preceduto da una suggestiva cavalcata.

Nei dintorni è il santuario di Santa Rosalia alla Quisquina (1760), decorato da alcuni affreschi ottocenteschi. https://www.quisquina.com/

Andromeda teatro moderno o teatro di pietra
Costituito da blocchi di pietra che riproducono in numero (108) secondo la disposizione delle stelle della costellazione di Andromeda, da cui il nome.
Nell'area vengono organizzati eventi artistici e rappresentazioni teatrali promosse dall'artista proprietario. https://teatroandromeda.it/

Avete soggiornato, la vostra recensione, le opinioni dei viaggiatori
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti