Vai ai contenuti

Inserimento eventi nel Blog - Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti

Salta menù
Salta menù

Inserimento evento nel blog di Click Sicilia.com

Segui queste regole e puoi inserire o segnalare un evento nel Blog di ClickSicilia.com, l'invito è rivolto agli operatori artistici, culturali, alle Pro Loco, guide turistiche, agenzie, l'inserimento è completamente gratuito.

Se vuoi segnalare un evento per l’inserimento nel Blog, puoi farlo semplicemente inviando una mail all’indirizzo: info@clicksicilia.com

Quali informazioni inviare:
Nell’invio è necessario specificare le seguenti informazioni, possibilmente rispettando questo schema:
nome dell’evento;
ente organizzatore;
località e indirizzo di svolgimento;
date di inizio e fine evento e orari di apertura;
dati di contatto da pubblicare: telefono, email e/o sito web;
costo del biglietto di ingresso, se applicabile;
programma o informazioni sullo svolgimento dell’evento, oppure indirizzo di un sito web dove reperire informazioni dettagliate.
Si richiede inoltre di allegare alla mail la locandina dell’evento ed eventualmente alcune foto.
Quali eventi è possibile segnalare
Si accettano eventi che si tengono nel territorio della Regione Sicilia, altri eventi che non rientrano nelle tematiche del Blog verranno rifiutati.
Le ultime notizie dal Blog
La grotta della Sibilla a Marsala
La grotta della Sibilla a Marsala
La Grotta della Sibilla si trova all'interno della chiesa di San Giovanni Battista, situata su Capo Boeo, appena fuori dalla città.
La chiesa fu costruita nel XIV secolo dai Gesuiti e dedicata a San Giovanni Battista, compatrono di Marsala. La sua particolarità risiede nell’aver inglobato una grotta scavata nella roccia sottostante, utilizzata dai primi cristiani lilybetani come battistero.
Pubblicato da - 15 Apr 2025
Scopri Burgio
Scopri Burgio, un gioiello della provincia di Agrigento. Questo affascinante comune ti conquisterà con il suo paesaggio collinare e la sua storia ricca di tradizioni. Pronto a esplorare un angolo autentico di Sicilia?
Pubblicato da - 01 Apr 2025
Botindari, nel cuore delle Madonie
Scopri Botindari, un gioiello nascosto nel cuore delle Madonie! Questo piccolo angolo di Sicilia, parte di San Mauro Castelverde, ti sorprenderà con la sua bellezza naturale e la sua autenticità. Pronto a esplorare ?
Pubblicato da - 26 Mar 2025
La torre Pandolfina di Sambuca di Sicilia
La storia della Torre Pandolfina a Sambuca di Sicilia! Situata nella pittoresca contrada Adragna, questa masseria è un angolo di bellezza e curiosità che non puoi perderti. Pronto a esplorare?
Pubblicato da - 25 Mar 2025
Calatafimi Segesta, un gioiello della Sicilia
Scopri Calatafimi Segesta, un gioiello della Sicilia. In questo post, ti parleremo della storica Battaglia di Calatafimi del 1860 e di come questo piccolo comune racchiuda un grande pezzo di storia. Pronto a fare un tuffo nel passato?
Ma Calatafimi è anche famosa per il Tempio di Segesta, un imponente tempio dorico del V secolo a.C., uno dei meglio conservati dell’antichità. Oltre al tempio, Segesta ospita un teatro greco
Pubblicato da - 24 Mar 2025
Torna ai contenuti