Santa Lucia del Mela, il borgo, tesoro d’arte, di storia e di tradizioni
Santa Lucie del Mela è un vero gioiello siciliano che aspetta solo di essere scoperto.
Questo borgo incantevole, nascosto tra le colline, offre un mix perfetto di storia, arte e tradizioni che ti faranno innamorare. Passeggiando per le sue stradine, potrai ammirare il castello normanno e lasciarti conquistare dai profumi della cucina locale.
Non dimenticare di assaporare i piatti tipici e di immergerti nelle tradizioni che rendono Santa Lucia del Mela un luogo unico nel suo genere.
Grande importanza hanno gli eventi tradizionali organizzati dalle proloco dei borghi, ad iniziare dalle Feste Medievali e dalle Sagre, sfilate dei cortei in costume d’epoca accompagnate spesso da una gara per la conquista del palio, offrono il meglio della tradizione culturale del paese.
Santa Lucia del Mela, il borgo, tesoro d’arte, di storia e di tradizioni gastronomiche, da villaggio fortificato, a centro abitato, il gruppo delle abitazioni del popolo, contrapposto al castrum, dimora del signore, si sono sviluppati e negli ultimi anni, sono località indicate come mete alternative alle grandi città d’arte.
Curiosità
Santa Lucìa del Mèla comune della Città Metropolitana di Messina, 215 m s.m., patrono: santa Lucia 13 dicembre
Del castello sussistono una torre a pianta pentagonale e un torrione cilindrico.
La chiesa dell'Annunziata è tardomedievale, mentre il campanile fu eretto nel 1461 in quattro ordini, un fonte battesimale del Quattrocento.
La cattedrale ha l'interno a tre navate, con archi sorretti da colonne, custodisce pregevoli opere d'arte, tra cui il fonte battesimale, una statua gaginesca, un crocifisso del Cinquecento, un cero pasquale e un bel coro ligneo intagliato.
Del complesso conventuale di Santa Maria del Gesù rimangono il chiostro (sec. XVI) e la chiesa.
Palazzo Vescovile ha sede il Museo Diocesano.
U' càtalèttu storico Carnevale luciese a Santa Lucia del Mela https://www.facebook.com/Catalettu/
FuddAmo Food Fest il Festival luciese della Cultura Enogastronomica a luglio https://www.facebook.com/people/FuddAmo-Food-Fest-S-Lucia-del-Mela/100068646108765/
Corteo Storico Alla Corte di Federico" a Santa Lucia del Mela, spettacoli, gastronomia, propone nel centro storico spettacoli di giocoleria, musici, sbandieratori https://www.facebook.com/AssociazioneAnticheTorri/
Cosa visitare nei dintorni:
Milazzo: città di mare situata a pochi chilometri da Santa Lucia del Mela, offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il Castello di Milazzo, il Santuario di Sant'Antonio da Padova e il lungomare.
Le Isole Eolie: l'arcipelago delle Eolie è facilmente raggiungibile da Milazzo con traghetti e aliscafi. Le isole principali sono Lipari, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi.
Taormina: famosa località turistica situata a circa 50 km da Santa Lucia del Mela, offre numerose attrazioni, tra cui il Teatro Greco, il Duomo e il Palazzo Corvaja.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.