Campofelice di Roccella musei, arte sacra, opere d'arte
Campofelice di Roccella musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Museo Biblioteca Vincenzo Florio
Viale della Provincia n.30
Campofelice di Roccella
Campofelice di Roccella, comune della Città Metropolitana di Palermo, 54 m s.m., patrono Santa Rosalia 4 settembre,
singolare la piazza Garibaldi, ottagonale, dove si affaccia la chiesa madre
Sagra della Pizza a Campofelice di Roccella ad ottobre. Stand gastronomici e giochi in piazza. La manifestazione promette di offrire un'esperienza culinaria unica, con una vasta gamma di pizze gourmet
Campofelice di Roccella è un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni
Cefalù, è una rinomata località turistica, famosa per il suo Duomo arabo-normanno, patrimonio dell'UNESCO. Il centro storico offre un'atmosfera affascinante, con vicoli pittoreschi e botteghe artigiane. La spiaggia di Cefalù è ideale per rilassarsi e godersi il mare.
Collesano, è un borgo medievale situato sulle Madonie, con un centro storico ben conservato. Offre splendide viste panoramiche sulla costa e sulle montagne circostanti.
Lascari, È possibile visitare chiese storiche e godersi la tranquillità del luogo.
Termini Imerese, è una città con una lunga storia, che risale all'epoca romana. Offre un patrimonio culturale ricco, con resti archeologici, chiese e palazzi storici. È famosa per le sue terme.
Castelbuono, situato nel cuore del Parco delle Madonie. È un borgo ricco di storia e tradizioni, con un imponente castello medievale. Offre un'atmosfera autentica e la possibilità di gustare prodotti tipici locali.
Non sono presenti ancora recensioni.