Carlentini musei, arte sacra, opere d'arte
Carlentini musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Spazio pubblicità
Area Archeologica di Leontinoi - Carlentini
Area Archeologica di Leontinoi - Carlentini
C/da San Mauro
Carlentini
tel.: 095 991108
Carlentini comune del libero consorzio comunale di Siracusa, 200 m s.m., patrono santa Lucia quarta domenica di agosto
La chiesa madre, dedicata all'Immacolata Concezione (sec. XVII-XVIII), presenta all'interno pregevoli decorazioni in stile rococò.
Lentini, è famosa per la sua storia millenaria e per aver dato i natali a Gorgia, uno dei più importanti sofisti dell'antica Grecia. Da vedere il sito archeologico di Leontinoi e il Museo Archeologico.
Francofonte, è un borgo medievale con un centro storico ben conservato. Da visitare la Chiesa Madre e il Palazzo Comunale.
Buccheri, è conosciuta come la "città delle campane" per la sua lunga tradizione nella produzione di campane. Da vedere il Museo delle Campane e il centro storico con le sue chiese e i suoi palazzi.
Melilli, è un comune con una costa suggestiva e un entroterra ricco di storia e tradizioni. Da visitare la Chiesa di San Sebastiano e il sito archeologico di Megara Hyblaea.
Augusta, è una città portuale con un importante patrimonio storico e culturale. Da visitare il Castello Svevo e la Cattedrale.
Sortino, è famosa per la produzione di miele e per il suo centro storico con le sue chiese e i suoi palazzi barocchi. Da visitare il Museo del Miele e la Chiesa di San Sebastiano.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.