Casteldaccia musei, arte sacra, opere d'arte
Casteldaccia musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Museo della casa vinicola Duca di Salaparuta - Casteldaccia
Museo della casa vinicola Duca di Salaparuta - Casteldaccia
S.S. 113 Casteldaccia
Tel.: 091 945201
Fax.: 091 953277
www.comune.casteldaccia.pa.it
Casteldàccia comune in provincia di Palermo, 79 m s.m., patrono San Giuseppe ultima domenica di agosto,
centro situato in prossimità della costa tirrenica, a S del capo Zafferano,
La chiesa matrice e la torre, residuo del Palazzo Ducale, sono costruzioni barocche settecentesche.
Sweet Sicily “Cosi ruci ra Sicilia”, la manifestazione, che si svolge all'interno del Carnevale di Casteldaccia, ha lo scopo di promuovere i prodotti dolciari del nostro territorio. https://www.carnevalecasteldaccia.it/
Festa in onore di San Giuseppe, patrono della città di Casteldaccia (PA) la penultima domenica di agosto. Processione, sfilate equestri, e "Volate degli Angeli". https://www.facebook.com/comitato.giuseppe/
Casteldaccia Sreet Food Fest. Manifestazione gastronomica all'interno della Festa di San Giuseppe.
Manifestazione vissuta tra appassionanti degustazioni, artisti di strada, visite guidate, gara culinaria.
Sagra del buccellato a Casteldaccia. Torna l'evento dolciario più goloso dell'anno sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024 Casteldaccia sarà la sede della "Sagra del Buccellato", l'eccellenza di Casteldaccia.
Casteldaccia, si trovano diversi comuni che meritano una visita
Altavilla Milicia, è nota per il suo Santuario della Madonna della Milicia, meta di pellegrinaggi. Offre anche belle spiagge e un lungomare piacevole.
Bagheria, famosa per le sue ville barocche, come Villa Palagonia (la "Villa dei Mostri") e Villa Valguarnera. Ha un centro storico vivace e ricco di storia.
Santa Flavia, comprende le frazioni di Porticello, un pittoresco borgo marinaro, e Solanto, con il suo castello sul mare.
Trabia, famosa per il suo castello e per le sue spiagge. Località balneare molto frequentata durante il periodo estivo.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.