Lentini musei, arte sacra opere d'arte, pinacoteca - I luoghi della cultura siciliana

I luoghi della cultura siciliana


Se sei un amante della cultura, la Sicilia è un vero e proprio tesoro da esplorare! Dalle antiche rovine dei parchi archeologici dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ai musei che raccontano storie affascinanti, fino ai suggestivi teatri di pietra che ospitano spettacoli indimenticabili, ogni angolo dell'isola è un invito a scoprire il passato e le tradizioni locali. Non perderti l'opportunità di immergerti in queste esperienze uniche che rendono la Sicilia un luogo magico, dove ogni visita ti regala emozioni e nuove conoscenze.I luoghi della cultura siciliana
Visitare un museo, un parco archeologico, un complesso monumentale è il modo migliore per conoscere, le storie, l'arte, la cultura, la tradizione, locale e non solo.
Vai ai contenuti

Lentini musei, arte sacra, opere d'arte, pinacoteca

Lentini musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario

Museo Archeologico Regionale di Lentini

Museo Archeologico Regionale
Via Museo, 1
Lentini
Tel.: 0931-450811/ 0931-4502163

Il museo illustra la storia di Leontinoi e del suo territorio a partire dalla preistoria fino all'età medievale, attraverso l'esposizione di materiali provenienti dall'antica città e dai principali siti archeologici del comprensorio. Leontinoi, colonia calcidese, fu fondata nel 729 a.C

Lentini comune del libero consorzio di comuni di Siracusa, 53 m s.m.,
patrono Santi Alfio, Filadelfo e Cirino 8-11 maggio
situata nel settore nordorientale dei monti Iblei


Siracusa, una città ricca di storia, con l'antica Ortigia, il teatro greco, le Latomie e il Duomo. Da non perdere il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi e il Castello Maniace.

Noto, è la capitale del barocco siciliano, con la splendida Cattedrale di San Nicolò e Corso Vittorio Emanuele ricco di palazzi nobiliari.

Ragusa, la città è divisa in due parti, Ragusa Superiore e Ragusa Ibla, entrambe con un fascino unico e ricche di chiese e palazzi barocchi.

Catania, città vivace con un centro storico barocco patrimonio dell'UNESCO, il Duomo, la Fontana dell'Elefante e il mercato del pesce.

Fontane Bianche: Una località balneare con una lunga spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino.
Avola: Una cittadina con un bel centro storico e una spiaggia di sabbia dorata.
Marzamemi: Un borgo di pescatori con un'atmosfera suggestiva e una tonnara storica.

Francofonte, paese con un bel centro storico e una chiesa madre in stile barocco.

Buccheri, un borgo medievale con un castello e una vista panoramica sulla valle.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti