Montallegro musei, arte sacra, opere d'arte
Benvenuti nella meravigliosa Montallegro, dove i musei non sono solo luoghi da visitare, ma vere e proprie finestre sulla storia, l'arte e le tradizioni siciliane.
Qui potrai esplorare una ricca varietà di collezioni, dall'arte sacra che racconta la spiritualità della nostra terra, fino alle pinacoteche che ospitano opere di artisti locali e internazionali.
Ogni galleria è un viaggio, un’esplorazione delle radici contadine e delle evoluzioni moderne che hanno plasmato la nostra cultura.
Prepara la tua curiosità e lasciati ispirare da tutto ciò che Montallegro ha da offrire.
Montallegro musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Spazio pubblicità
Museo della civiltà contadina a Montallegro
Museo della civiltà contadina
corso Vittorio Veneto
Montallegro
tel.: 0922 847092
www.comune.montallegro.ag.it
corso Vittorio Veneto
Montallegro
tel.: 0922 847092
www.comune.montallegro.ag.it
Montallégro comune del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, 100 m s.m., patrono: san Leonardo 6 novembre
Chiesa Madre di San Leonardo e la Chiesa di Santa Maria dell`Immacolata.
Anticamente il borgo sorgeva su un monte, il monte Suso, sul quale si ergono tutt'oggi i resti del borgo.
Sagra del Pomodoro Siccagno ad agosto a Montallegro in Piazza Giovanni Paolo II. La manifestazione è promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Montallegro.
Un’esperienza culinaria unica, sarà possibile assaporare una selezione di piatti tradizionali e innovativi, tutti preparati con pomodori freschi locali.
Presepe Vivente di Montallegro
Un evento tanto atteso non solo dagli abitanti del piccolo centro agrigentino, ma anche dai numerosi visitatori che di anno in anno visitano questa meravigliosa manifestazione,
Nei dintorni di Montallegro, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità
Agrigento: famosa per la Valle dei Templi, un sito archeologico patrimonio dell'UNESCO che ospita templi dorici ben conservati. La città offre anche un centro storico affascinante e il Museo Archeologico Regionale.
Sciacca: una cittadina marinara con un pittoresco porto, terme, spiagge e un centro storico ricco di chiese e palazzi barocchi.
Porto Empedocle: un vivace centro balneare con belle spiagge, un porto turistico e la Torre di Carlo V, una fortezza del XVI secolo.
Realmonte: nota per la Scala dei Turchi, una scogliera di marna bianca a picco sul mare, e per la Villa Romana di Durrueli, con mosaici ben conservati.
Caltabellotta: un borgo medievale con un centro storico caratteristico, dominato da un castello e con diverse chiese e palazzi storici.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.