Nissoria musei, arte sacra, opere d'arte
Nissoria musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Spazio pubblicità
Museo etnoantroplogico
Museo etnoantroplogico
corso Vittorio Eamnuele
94010 Nissoria
te.: 0935 615029
www.museonissoria.it
Musei a Nissoria
Nissoria comune del Libero consorzio Comunale di Enna, 680 m s.m.,
patrono San Giuseppe prima domenica di agosto
posto sul versante nordorientale dei monti Erei
Nei dintorni di Nissoria, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità
Assoro è un borgo medievale con un ricco patrimonio storico e architettonico. Da visitare il suo centro storico, con le sue chiese e i suoi palazzi antichi, e il Castello di Assoro, una fortezza di origine normanna che offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Leonforte: Famosa per la produzione di pesche e per il suo centro storico ben conservato, Leonforte è un comune ricco di tradizioni e di cultura. Da vedere la Chiesa Madre, con i suoi affreschi e le sue opere d'arte, e il Palazzo Branciforte, un edificio barocco che ospita un museo археологический.
Agira è una città di origine древнегреческая con un ricco patrimonio storico e archeologico. Da visitare il sito archeologico di Agira, con i suoi resti di templi, teatri e terme romane, e il centro storico, con le sue chiese e i suoi palazzi barocchi.
Città d'arte con un centro storico medievale ben conservato, Nicosia è famosa per la sua cattedrale, un edificio imponente con una facciata in stile gotico e un interno ricco di opere d'arte. Da vedere anche il Castello di Nicosia, una fortezza di origine normanna che offre una vista panoramica sulla città e sulla valle circostante.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.