Piraino musei, arte sacra, opere d'arte
Piraino musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Piraino comune della città metroplitana di Messina, 415 m s.m.,
patrono San Giuseppe martedì dopo Pasqua
situato sul versante settentrionale dei monti Nebrodi
Spazio pubblicità
Museo Etnoantropologico
propone reperti della tradizione contadina la sede si trova a Piraino in Via Roma Il museo propone reperti, della tradizione contadina e delle attività artigianali e commerciali molto importanti nell’economia locale, all’interno del museo è inoltre visitabile tra l'altro, una vasta Pinacoteca, una esposizione di abiti d’epoca e un’Acquasantiera del 1625.
Gioiosa Marea:
Conosciuta per le sue splendide spiagge e il lungomare vivace.
Offre una varietà di attività, tra cui sport acquatici e escursioni.
Brolo:
Un borgo storico con un castello medievale che domina il paesaggio.
Ideale per chi ama la storia e l'architettura.
Sant'Angelo di Brolo:
Situato nell'entroterra, offre un'atmosfera tranquilla e autentica.
Perfetto per chi cerca una fuga dalla folla e desidera immergersi nella natura.
Capo d'Orlando:
Una cittadina costiera dinamica, fornita di un porto turistico.
Offre negozi, ristoranti e una vivace vita notturna.
Ficarra:
Un borgo medievale caratteristico, famoso per il suo patrimonio storico e culturale.
Ideale per chi desidera esplorare le tradizioni siciliane.
Patti:
Città che ospita un'area archeologica di grande interesse storico, con i resti di una villa romana.
Offre anche belle spiagge e un centro storico affascinante.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.