La Rete museale Madonie Himera, per raccontare la storia, dei luoghi - I luoghi della cultura siciliana

I luoghi della cultura siciliana


Se sei un amante della cultura, la Sicilia è un vero e proprio tesoro da esplorare! Dalle antiche rovine dei parchi archeologici dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ai musei che raccontano storie affascinanti, fino ai suggestivi teatri di pietra che ospitano spettacoli indimenticabili, ogni angolo dell'isola è un invito a scoprire il passato e le tradizioni locali. Non perderti l'opportunità di immergerti in queste esperienze uniche che rendono la Sicilia un luogo magico, dove ogni visita ti regala emozioni e nuove conoscenze.I luoghi della cultura siciliana
Visitare un museo, un parco archeologico, un complesso monumentale è il modo migliore per conoscere, le storie, l'arte, la cultura, la tradizione, locale e non solo.
Vai ai contenuti

Rete dei musei Madonie ed Himera MUSEA

Scoprire la Rete museale Madonie Himera è come fare un viaggio nel tempo, dove ogni museo racconta storie uniche dei luoghi che visitiamo.
Qui, la storia si intreccia con la natura e la memoria del territorio, offrendo un'esperienza che va oltre il semplice visitare. Che tu sia un appassionato di arte, storia o semplicemente curioso di conoscere meglio la Sicilia, troverai progetti affascinanti che illuminano il nostro patrimonio culturale. Unisciti a noi per esplorare e celebrare le meraviglie di queste terre straordinarie.

La rete dei musei delle Madonie e dell’Himera cui il territorio affida la diffusione dei linguaggi culturali e identitari delle Comunità.
MUSEA come pluralità; rete culturale che accoglie le differenze rafforzando le identità.

Se sei curioso di scoprire la storia e la bellezza dei luoghi delle Madonie e di Himera, sei nel posto giusto.
La Rete museale Madonie Himera è un viaggio affascinante che unisce cultura, natura e memoria, portandoti a esplorare progetti unici e collaborativi.
Qui puoi immergerti nelle tradizioni locali, visitare musei che raccontano storie antiche e vivere esperienze indimenticabili che rendono omaggio a questo angolo meraviglioso della Sicilia.
Non perdere l'occasione di scoprire tutto ciò che questo territorio ha da offrire.

Piazza Castello, Castelbuono
Telefono: +39 0921 671211
Fax: +39 0921 671211
E-mail: info@museocivico.eu

L'Imera settentrionale, è un fiume del Nord della Sicilia lungo 35 km, è uno dei principali fiumi siciliani che sfociano nel mar Tirreno, nasce con il nome di Torrente Fichera presso il monte Mufara, di Polizzi Generosa a quota 1848 m s.l.m, sfocia nei pressi della colonia di Imera, nel mar Tirreno, storicamente ha avuto il ruolo di confine fra il Val Demone e il Val di Mazara.
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti