Riposto musei, arte sacra, opere d'arte
Riposto musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri, che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Museo del Vino
Nell’edificio denominato Casa Alegra
Ripósto comune della Città metropolitana di Catania, 6 m s.m., patrono San Pietro 29 giugno.
Di antica origine, il borgo fu a lungo dipendente dalla contea di Mascali: il suo nome deriverebbe dal dialettale ripostu, che significa “cantina”, poiché in esso venivano depositate ingenti quantità del vino prodotte a Giarre e a Mascali e a tale periodo risalgono numerosi esempi di architettura industriale legati alle attività di produzione e commercializzazione dei vini dell'Etna e ai cantieri navali allora i più importanti della Sicilia
La chiesa madre di San Pietro è una grandiosa costruzione classicheggiante del sec. XIX e conserva alcune tele e un pregevole pulpito dello stesso secolo.
Il comune di Riposto possiede un grande e moderno porto turistico denominato "Marina di Riposto" o "Porto dell'Etna" per la sua posizione.
Sagra del Pescespada la manifestazione enogastronomica si svolge a luglio a Torre Archirafi, borgo marinaro frazione di Riposto. I sapori dell'antica tradizione marinara da gustare sulle rive dell'Etna.
Una kermesse dedicata ai sapori del Nostro Mare, https://www.facebook.com/proloco.riposto
Un Lungo Mare di gusto" ad agosto a Riposto. Street Food, Artigianato, animazione. Lungomare Riposto
Nei dintorni di Riposto, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità
Giarre offre un vivace centro cittadino con negozi, ristoranti e un'architettura interessante. Da vedere il Duomo di Giarre.
Mascali, conosciuta per le sue spiagge, tra cui Fondachello, Mascali è un'ottima destinazione per chi cerca relax al mare. Il comune è anche ricco di storia, avendo subito una ricostruzione dopo la distruzione dovuta ad una eruzione dell'Etna.
Sant'Alfio, famosa per il "Castagno dei Cento Cavalli", uno degli alberi più antichi e maestosi d'Europa.
Taormina, una delle località turistiche più rinomate della Sicilia, con il suo teatro greco antico e viste panoramiche mozzafiato. Offre un'atmosfera elegante e raffinata.
Giardini-Naxos, prima colonia greca in Sicilia, Giardini-Naxos offre spiagge, siti archeologici e una vivace vita notturna. Ottimo luogo per trascorrere le vacanze estive.
Acireale, città nota per il suo barocco siciliano, con chiese e palazzi storici di grande bellezza. Famosa per il suo carnevale.
Linguaglossa, situata alle pendici dell'Etna, Linguaglossa è un punto di partenza per escursioni sul vulcano.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.