Roccamena musei, arte sacra opere d'arte, pinacoteca - I luoghi della cultura siciliana

I luoghi della cultura siciliana


Se sei un amante della cultura, la Sicilia è un vero e proprio tesoro da esplorare! Dalle antiche rovine dei parchi archeologici dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ai musei che raccontano storie affascinanti, fino ai suggestivi teatri di pietra che ospitano spettacoli indimenticabili, ogni angolo dell'isola è un invito a scoprire il passato e le tradizioni locali. Non perderti l'opportunità di immergerti in queste esperienze uniche che rendono la Sicilia un luogo magico, dove ogni visita ti regala emozioni e nuove conoscenze.I luoghi della cultura siciliana
Visitare un museo, un parco archeologico, un complesso monumentale è il modo migliore per conoscere, le storie, l'arte, la cultura, la tradizione, locale e non solo.
Vai ai contenuti

Roccamena musei, arte sacra, opere d'arte

Roccamena
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario
Antiquarium Comunale

Antiquarium Comunale
Roccamena Piazza Indipendenza
tel .: 091 8465552

Roccamena comune della Città Metropolitana di Palermo, 480 m s.m., patrono San giuseppe 19 marzo, nel territorio di Roccamena insiste un interessante sito archeologico posto su Monte Maranfusa, una grande rocca ben difesa naturalmente da pareti a precipizio su tutti i versanti e sulla cui sommità si possono ammirare i ruderi di una fortezza, il castello di Calatrasi, già feudo dei normanni Malcovenant, in un suggestivo scenario naturale, si può ammirare lo splendido ponte Calatasi detto "Ponte del Diavolo", risalente alla seconda metà del XII secolo d.C.

Meloon Festival – “Gusti e Sapori di Collina”, Sagra del Melone Giallo a Roccamena.
Incontri, degustazioni, esposizioni, intrattenimento, una festa dedicata al territorio, alle tradizioni, alla cultura rurale e contadina

Nei dintorni di Roccamena, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità.


Monreale, famosa per il suo splendido Duomo, un capolavoro dell'arte normanna con mosaici bizantini mozzafiato. Da non perdere anche il chiostro e il panorama sulla Conca d'Oro.
Corleone, conosciuta per la sua storia legata alla mafia, Corleone offre anche un centro storico caratteristico e il Museo dell'Antimafia.
Piana degli Albanesi, una comunità arbëreshë (italo-albanese) che conserva tradizioni, lingua e costumi unici. Da visitare il museo della cultura arbëreshë e il lago.
Bisacquino, un borgo medievale con un bel centro storico e diverse chiese. Interessante il Museo Archeologico.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti