Roccamena musei, arte sacra, opere d'arte
Roccamena
Spazio pubblicità
Antiquarium Comunale
Antiquarium Comunale
Roccamena Piazza Indipendenza
tel .: 091 8465552
Roccamena comune della Città Metropolitana di Palermo, 480 m s.m., patrono San giuseppe 19 marzo, nel territorio di Roccamena insiste un interessante sito archeologico posto su Monte Maranfusa, una grande rocca ben difesa naturalmente da pareti a precipizio su tutti i versanti e sulla cui sommità si possono ammirare i ruderi di una fortezza, il castello di Calatrasi, già feudo dei normanni Malcovenant, in un suggestivo scenario naturale, si può ammirare lo splendido ponte Calatasi detto "Ponte del Diavolo", risalente alla seconda metà del XII secolo d.C.
Meloon Festival – “Gusti e Sapori di Collina”, Sagra del Melone Giallo a Roccamena.
Incontri, degustazioni, esposizioni, intrattenimento, una festa dedicata al territorio, alle tradizioni, alla cultura rurale e contadina
Nei dintorni di Roccamena, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità.
Monreale, famosa per il suo splendido Duomo, un capolavoro dell'arte normanna con mosaici bizantini mozzafiato. Da non perdere anche il chiostro e il panorama sulla Conca d'Oro.
Corleone, conosciuta per la sua storia legata alla mafia, Corleone offre anche un centro storico caratteristico e il Museo dell'Antimafia.
Piana degli Albanesi, una comunità arbëreshë (italo-albanese) che conserva tradizioni, lingua e costumi unici. Da visitare il museo della cultura arbëreshë e il lago.
Bisacquino, un borgo medievale con un bel centro storico e diverse chiese. Interessante il Museo Archeologico.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.