Sant'Alfio musei, arte sacra, opere d'arte
Sant'Alfio musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri, che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
museo comunale vite vino
museo etnoantroplogico
via coviello
Sant'Alfio
tel.: 095 968017/7824206
www.comune.santalfio.ct.it
Nei dintorni di Sant' Alfio, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità
Giarre, Città vivace con un bel lungomare e un porto turistico. Offre una varietà di negozi, ristoranti e bar. È possibile visitare il Duomo di Giarre e il Palazzo Bonaventura.
Milo, famosa per la produzione di vini dell'Etna. Offre splendide viste sull'Etna e sulla costa. È possibile fare escursioni nel Parco dell'Etna.
Zafferana Etnea, conosciuta per la produzione di miele e altri prodotti tipici. Offre numerose escursioni sull'Etna. È possibile visitare la Chiesa Madre di Zafferana Etnea.
Acireale, città barocca con splendidi edifici storici. Famosa per il suo Carnevale. È possibile visitare la Cattedrale di Acireale e il Palazzo Municipale.
Santa Venerina, nota per la produzione di vini e liquori. Offre un ambiente tranquillo e rilassante. È possibile visitare la Chiesa di Santa Venera.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.