Santa Lucia del Mela musei, arte sacra, opere d'arte
Santa Lucia del Mela musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri, che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Museo Diocesano della Prelatura
Piazza Duomo, 1,
98046 Santa Lucia del Mela
tel .:090 935004
Museo diocesano via piazza Duomo palazzo vescovile
Museo diocesano via piazza Duomo palazzo vescovile
tel. 090 935008
Santa Lucìa del Mela comune in provincia di Messina, 215 m s.m.,
patrono Santa Lucia 13 dicembre
situato sul versante nordoccidentale dei monti Peloritani
U' càtalèttu storico Carnevale luciese a Santa Lucia del Mela. Le sagre in piazza, quella dei maccheroni e dei dolci di carnevale. https://www.facebook.com/Catalettu/
FuddAmo Food Fest il Festival luciese della Cultura Enogastronomica, a luglio a Santa Lucia del Mela https://www.facebook.com/people/FuddAmo-Food-Fest-S-Lucia-del-Mela/100068646108765/
Corteo Storico Alla Corte di Federico" a Santa Lucia del Mela (ME). Villaggio medievale, spettacoli, gastronomia. Rievocazione medievale promossa dal Comune di Santa Lucia del Mela e dall’Associazione “Antiche Torri”, che dal 2009 dedicano l’ultimo fine settimana di luglio alla rievocazione della presenza di Federico II di Svevia sul territorio luciese.
Milazzo:
Situata a breve distanza, Milazzo è una città costiera con un ricco patrimonio storico.
Da non perdere il suo imponente castello, il porto turistico e le spiagge.
È anche il punto di partenza per le escursioni alle Isole Eolie.
Barcellona Pozzo di Gotto:
Una città vivace con un centro storico ricco di chiese e palazzi nobiliari.
Famosa per il suo barocco siciliano e per la sua atmosfera animata.
Castroreale:
Un borgo medievale arroccato su una collina, con una vista panoramica mozzafiato.
Il suo centro storico conserva ancora l'aspetto di un tempo, con stradine strette e chiese antiche.
San Filippo del Mela:
Comune confinante con Santa Lucia del Mela, di sicuro interesse la Chiesa Madre.
Pace del Mela:
Comune vicino Santa Lucia del Mela, dove si possono ammirare diversi luoghi di culto.
Gualtieri Sicaminò:
Paese di origini antiche, con resti di un castello medievale.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.