Vai ai contenuti

Scaletta Zanclea musei, arte sacra opere d'arte, pinacoteca - I luoghi della cultura siciliana

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Scaletta Zanclea musei, arte sacra, opere d'arte

Scaletta Zanclea musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri, che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Museo etno antropologico
all'interno del castello Normanno Rufo Rufo
tel. 090 9596711
Scalétta Zanclèa comune della Città Metropolitana di Messina, 12 m s.m., patrono Madonna del Carmelo 16 luglio.
Nell'abitato sorge la chiesa della Madonna del Carmelo.
Il quadrangolare castello dei Ruffo, in località Scaletta Superiore, ospita il Museo Etnoantropologico; la chiesa di San Nicolò è del sec. XVII.

Nei dintorni di scaletta zanclea, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità


Itala è un borgo medievale con un caratteristico centro storico e una splendida vista sul mare. Da visitare la Chiesa Madre e il Castello di Itala.
Messina offre numerose attrazioni, tra cui il Duomo, il Teatro Vittorio Emanuele e il Museo Regionale. Da non perdere una passeggiata sul lungomare e una visita al Santuario di Montalto.
Taormina: famosa per il suo teatro greco e per la sua posizione panoramica sul mare, è una delle mete turistiche più apprezzate della Sicilia. Da visitare anche il centro storico, con le sue chiese e i suoi palazzi.
Giardini Naxos, località balneare con una bella spiaggia e un vivace lungomare, è anche un importante sito archeologico, con resti dell'antica colonia greca di Naxos.
Castelmola, borgo medievale arroccato su una collina, offre un panorama mozzafiato sulla costa e sull'Etna. Da visitare il castello e la chiesa di San Giorgio.
Forza d'Agrò, altro borgo medievale con un belvedere panoramico, è noto per aver ospitato alcune scene del film "Il Padrino". Da visitare la chiesa madre e il castello.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti