Vai ai contenuti

Sortino musei, arte sacra opere d'arte, pinacoteca - I luoghi della cultura siciliana

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Sortino musei, arte sacra, opere d'arte

Sortino musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri, che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour

L'opera dei pupi di Don Ignazio Pugisi - Sortino

L'opera dei pupi di Don Ignazio Pugisi - Sortino
museo etnoantropologico
Piazza Adrice I
96010 Sortino SR
tel.: 0931 917433
info@operadeipupi.it

Casa Museo dell'apicultura tradizionale - Sortino

Casa Museo dell'apicultura tradizionale - Sortino
Via Gioberti, n. 5 (ang. C.so Umberto I , 99)
Sortino (SR)
Tel. 0931/952992; 333/9003816.
casamuseoapicoltura@gmail.com

"La casa do' Fascitraru" mostra con fedeltà storica come i mastri fascitrari costruivano i fascetri per la raccolta del miele

Sortino comune del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, 438 m s.m.,
patrono Santa Sofia 9-11 settembre
situato sul versante orientale dei monti Iblei
Nei dintorni di Sortino, si possono visitare diversi comuni, ognuno con le sue peculiarità

Ferla è un borgo medievale ricco di storia e tradizioni. Da visitare la Chiesa di San Sebastiano e il Museo Archeologico. Da non perdere la sagra del Pizzolo, una specialità locale.

Cassaro è un piccolo borgo famoso per la produzione di olio extravergine d'oliva e per il suo centro storico ben conservato. Da visitare la Chiesa Madre e il Palazzo Baronale.

Canicattini Bagni è rinomata per le sue sorgenti termali e per il suo centro storico caratteristico. Da visitare le terme di Canicattini e la Chiesa di Santa Maria Assunta.

Palazzolo Acreide è una città barocca dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Da visitare il centro storico con le sue chiese e palazzi, nonché il sito archeologico dell'antica Akrai.

Buscemi è un piccolo borgo conosciuto per il suo "Presepe Vivente", una rappresentazione della Natività che coinvolge tutto il paese. Da visitare il Museo del Pane e la Chiesa Madre.

Siracusa è una città ricca di storia e cultura, con il suo centro storico sull'isola di Ortigia, il Parco Archeologico della Neapolis e il Teatro Greco.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti