Quando visitare la Sicilia - Click Sicilia

Clicksicilia.com


Benvenuti su Click Sicilia, la guida online per scoprire l'isola. Troverete informazioni dettagliate su ogni angolo della Sicilia, dalle città d'arte ai borghi, dalle spiagge ai paesaggi montani, vi guideremo alla scoperta di ogni tesoro dell'isola. Troverete itinerari personalizzati, che siate appassionati di storia, amanti della natura, buongustai o semplicemente in cerca di relax, vi aiuteremo a creare il viaggio perfetto per voi. Informazioni pratiche su trasporti e alloggi, su attività, vi forniremo tutto ciò di cui avete bisogno per un soggiorno indimenticabile. Una sezione dedicata agli eventi e alle manifestazioni che animano la vita culturale dell'isola. Vi porteremo alla scoperta dei prodotti tipici, delle ricette tradizionali, dei luoghi dove gustare le prelibatezze della cucina siciliana, tra cantine, micro birrerie.
Vai ai contenuti

Scopri quando visitare la sicilia, in quale periodo, è una domanda cui pochi sanno rispondere


Se stai pensando di visitare la Sicilia, che tu sia in viaggio o in vacanza, sappi che ogni stagione ha il suo fascino unico.
In primavera, i paesaggi fioriti ti lasceranno a bocca aperta, mentre l'estate è perfetta per goderti le splendide spiagge e le feste locali. Autunno? È il momento ideale per assaporare i prodotti tipici e partecipare a sagre indimenticabili. E non dimentichiamo l'inverno, quando l'isola si veste di una magia particolare con eventi e tradizioni che scaldano il cuore. Insomma, c'è sempre un buon motivo per visitare questa meravigliosa terra.

Quando visitare la sicilia, in quale periodo, è una domanda cui pochi sanno rispondere, la risposta è tutto l'anno.
Puoi essere indeciso sulla meta da scegliere per la tua vacanza, la Sicilia è visitabile tutto l'anno, le piogge sono scarse  e per brevi periodi, il clima è mite in inverno dal tiepido al caldo per il resto dell'anno.
Parti per un soggiorno in Sicilia e non te ne pentirai. Per viaggi in famiglia, fughe romantiche o per vacanze spensierate con gruppi di amici, la Sicilia, è la località migliore da scegliere.

Perché? Tra mare, vigneti, da visitare nel periodo della raccolta dell'uva grazie alle numerose cantine, le città storiche, i siti archeologici le riserve naturali, un gita sul vulcano più alto d'europa, visitare le numerose isole: tantissimi differenti itinerari per vivere un indimenticabile Tour della Sicilia, dalle coste sabbiose ai teatri greci o teatri di pietra con i loro spettacoli, da non perdere il periodo pasquale, le città barocche della Sicilia Orientale, le maestose cattedrali normanne di Palermo, Cefalù  e Monreale.

Scegliere la Sicilia come destinazione per la vostra vacanza, tra ottobre e marzo, sarà una scelta di cui non vi pentirete, fare il bagno a mare in questo periodo.

La Sicilia offre in ogni periodo dell’anno paesaggi sorprendenti, città patrimonio UNESCO, il calore e la gentilezza di un popolo accogliente, paesaggi naturali incontaminati, spiagge sabbiose e scogliere che scendono a picco sul Mar Mediterraneo. Per non parlare della straordinaria tradizione enogastronomica di questa isola. Perdersi nelle campagne, tra vigneti, campi di ulivi e mandorli, distese di carrubi le sagre ad essi dedicati.

In ogni stagione uno spettacolo per tutti i vostri sensi. Vogliamo parlare della cucina tradizionale? In Sicilia vi attendono tantissimi ristoranti tipici in cui poter gustare i prodotti di una terra generosa e del suo immenso mare, preparati secondo le ricette antiche della tradizione culinaria siciliana. La pasta con le Sarde o alla Norma a Palermo, gli spaghetti con la bottarga da gustare in abbinamento ad un fantastico vino siciliano proprio davanti alla tonnara di Marzamemi, i meravigliosi cannoli di ricotta la cassata siciliana o le “Minne di Sant’Agata” a Catania. E ancora il cioccolato di Modica, le scacce ragusane e i dolci alle mandorle di Avola. Un elenco infinito di piatti spettacolari e ricchi di gusto, sapori che esploderanno in tutta la loro pienezza regalandovi sensazioni indimenticabili come solo la Sicilia è in grado di fare. Siete amanti del trekking, ci sono numerosi percorsi che attraversano la Sicilia.

La Sicilia ti offrirà una vacanza in un mix di mare e cultura. Segui le tracce scelte come scenario da grandi penne della letteratura come Camilleri, Sciascia, Pirandello, la strada degli scrittori, lasciati sedurre e farsi cullare dalla dolcezza di un passito o di un marsala pregiato.

La Sicilia, anche in inverno, ha un mondo di possibilità da offrirti.
Visitare la Sicilia in inverno, quando le temperature medie rimangono miti e gradevoli, è una scelta azzeccata se preferite viaggiare tra ottobre e aprile. In questa isola del Mediterraneo avrete la possibilità di fare tutto con molta calma, trovando massima disponibilità e poco affollamento, sfruttando anche i prezzi più vantaggiosi della bassa stagione.

Arrivare in Sicilia non sarà difficile, è una delle poche regioni d’Italia ad avere ben 4 aeroporti dal quale decollano e atterrano tantissimi voli low cost nazionali e internazionali, numerosi i traghetti da e per la Sicilia da tutta Italia.
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti