Vai ai contenuti

Storia della Sicilia - Click Sicilia

Clicksicilia.com


Benvenuti su Click Sicilia, la guida online per scoprire l'isola. Troverai informazioni dettagliate su ogni angolo della Sicilia: dalle città d'arte ai borghi, dalle spiagge ai paesaggi montani. Vi guideremo alla scoperta di ogni tesoro dell'isola. Troverai itinerari personalizzati per ogni tipo di viaggiatore: che siate appassionati di storia, amanti della natura, buongustai o semplicemente in cerca di relax, vi aiuteremo a creare il viaggio perfetto per voi.
Salta menù
Salta menù

Un Viaggio nella storia siciliana


Siete curiosi di scoprire la storia affascinante di questa meravigliosa isola, siete nel posto giusto.
La Sicilia è un crocevia di culture e tradizioni, con un passato che affonda le radici nei tempi antichi. In questo viaggio cronologico, esploreremo le varie denominazioni che hanno caratterizzato l'isola, dai Greci e Romani fino agli arabi e normanni, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Preparatevi a vivere un'avventura unica tra miti, leggende e eventi storici che hanno plasmato l'identità siciliana.

Andrea Camilleri, " il frutto gloriosamente bastardo di tredici dominazioni, dalle quali abbiamo preso il meglio e il peggio..."

Preistoria siciliana


La Sicilia è un vero scrigno di storia, dove ogni angolo racconta un pezzo del passato. Dalle antiche civiltà greche che hanno lasciato le loro tracce nei templi e nei teatri, fino ai dominatori arabi che hanno influenzato la cultura e l'architettura dell'isola, ogni epoca ha contribuito a creare un mosaico unico.

   Storia della Sicilia preellenica (XIII secolo a.C. - V secolo a.C.)
       Sicani
       Siculi
       Elimi
   Storia della Sicilia greco-siceliota (735 a.C. - 212 a.C.)

   Storia della Sicilia fenicia (VIII secolo a.C. - 241 a.C.)
   Storia della Sicilia romana (241 a.C. - 440)
   Storia della Sicilia vandala (440-493)

Età medievale siciliana


In questo viaggio cronologico, esploreremo le varie denominazioni che hanno caratterizzato la Sicilia, scoprendo come ogni epoca abbia lasciato il suo segno, rendendo questa terra così affascinante e ricca di storie da raccontare. Preparati a lasciarti sorprendere.

Storia della Sicilia erulo-ostrogota (493-555)
   Storia della Sicilia bizantina (535-963)
Storia della Sicilia islamica (827-1091)
Storia della Sicilia normanna (1061-1198)
Regno di Sicilia (1130-1282)
   Storia della Sicilia sveva (1194-1266)
   Storia della Sicilia angioina (1266-1282)
   Storia della Sicilia aragonese (1282-1516)
       Regno di Sicilia (1282-1816)
       Aragona di Sicilia (1302 al 1410)

Età moderna siciliana


  Storia della Sicilia spagnola (1516-1713)
   Storia della Sicilia sabauda (1713-1720) il Regno di Sicilia fu dato a Vittorio Amedeo II di Savoia
   Storia della Sicilia austriaca (1720-1734)
 Regno di Sicilia e la Sicilia borbonica (1734-1816)
   Storia della Sicilia borbonica (1735-1860)
     I moti del 1848 a Palermo, la Rivoluzione siciliana del 1848
Il Regno di Sicilia fu uno Stato costituito in Sicilia ed esistito dal 25 marzo 1848 al 15 maggio 1849. Resosi indipendente dal Regno delle Due Sicilie durante la rivoluzione siciliana del gennaio 1848, ebbe fine con la riconquista dell'isola da parte delle truppe borboniche. Riprese il nome dall'antico

Regno di Sicilia, soppresso dai Borbone nel dicembre 1816.
      Regno di Sicilia (1848-1849)

Età contemporanea siciliana


   Storia della Sicilia nel Regno d'Italia (1860-1946)
   Storia della Regione Siciliana (dal 1946)
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti