Vai ai contenuti

Il Blog di ClickSicilia curiosità per turisti - Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti

Salta menù
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio. a Palermo 10 10 2017
È una giornata dedicata alla fotografia e non c’è bisogno di correre.
E’ aperta a chiunque con qualsiasi mezzo fotografico digitale. Coinvolge cittadini e turisti, amanti ed appassionati di fotografia, amici e curiosi stimolandoli a realizzare immagini a tema assegnato nell’arco di una divertente giornata, giornata in cui vivere la città in un modo alternativo.
MOTOCICLISMO IN GHINGHERI PER UNA CAUSA Domenica 24 settembre 2017
Decine di migliaia di distinti signori in centinaia di città sparse per il mondo indosseranno la cravatta, arricceranno i baffi, stireranno i propri tweed e inforcheranno le proprie motociclette classiche e d'epoca per raccogliere fondi e sensibilizzare sull'andrologia, in particolare la ricerca sul cancro alla prostata e la prevenzione del suicidio.

15 agosto la Vara di Messina

Categoria Feste sagre festività Autore Data 15 Ago 2017
La Vara di Messina è un grande carro votivo dedicato alla Madonna Assunta e che viene portato in processione il 15 agosto di ogni anno.

Il termine "vara" è la traslitterazione di "bara", che sta ad indicare la bara dove giaceva il corpo della Dormitio Virginis la Madonna Dormiente. La Vara è alta circa 13,5 metri e pesa sulle 8 tonnellate, viene portata in processione da centinaia di fedeli tramite delle lunghe corde
la Villa Romana del Casale sotto le stelle, suoni e atmosfere d'altri tempi.
La celebre Villa Romana di Piazza Armerina apre gratuitamente le porte al pubblico per "Suoni e Luci", tre appuntamenti sotto le stelle per scoprirne il passato, gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.

- Festival delle lanterne a Letojanni

Categoria Turismo Autore Data 28 Lug 2017
Festival delle lanterne a Letojanni

Ispirato alla tipica festa thailandese, un’idea portata avanti negli anni ha trovato finalmente posto tra gli eventi della piccola cittadina marinara, alle 22.30 del 10 agosto.
Il Treno del Barocco da Siracusa a Scicli e Ragusa, 6 agosto 2017
Regione : Sicilia
Linea : Siracusa - Scicli - Ragusa
Trazione : Locomotiva Diesel
Materiale rotabile di trazione : carrozze degli anni '30 "Centoporte"
FestiValle - il primo festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi
28 LUGLIO 2017 | AL TEATRO ANTICO DI TINDARI – STORIE DI MARE TRE CONCERTI
Storie di mare tre concerti, protagonista l’Orchestra a Fiati Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina diretta da Lorenzo Della Fonte
I centauri hanno un protettore E' il monaco San Colombano
Vissuto nel VI-VII secolo il religioso si muoveva incessantemente per tutta Europa
La cronologia di Federico II di Svevia lo Stupor Mundi
1194 nasce a Jesi Federico II figlio dell'imperatore Enrico VI e da Costanza d'Altavilla , nipote di Federico I di Svevia il Barbarossa.

Isnello capitale dell’astronomia

Categoria Astronomia, meridiane Autore Data 24 Giu 2017
Isnello capitale dell’astronomia

Farm cultural park

Categoria Arte contemporanea Autore farm culturalpark Data 24 Giu 2017
Farm Cultural Park , il primo Centro Culturale e Turistico Contemporaneo. Gallerie d'Arte Contemporanea, Installazioni permanenti e temporanee
Arriva il solstizio d'inverno: anche in Sicilia le “Stonehenge” che segnano questo momento magico
Escher che dal 19 marzo al 17 settembre 2017 sono ospitate al monumentale e quattrocentesco Palazzo della Cultura di Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1935 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.

- Musei aperti ogni prima domenica del mese

Categoria Museo Autore Data 24 Giu 2017
Musei aperti ogni prima domenica del mese potremo visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato gratuitamente, senza alcun costo di biglietto d’ingresso!
Giornate Fai di Primavera 25-26 marzo 2017 da non perdere
Lo Street Food internazionale a Palermo 2017
Palermo, già capitale europea dello street food e quinta al mondo nella classifica Forbes, ospiterà il Palermo Street Food Fest, il primo Festival Internazionale del Cibo di strada.
Novecento Italiano una storia dal 25 marzo al 31 agosto
La mostra ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale presenta un racconto che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole mostrare la grandezza del nostro patrimonio creativo attraverso un viaggio tra i più grandi artisti.
Invasioni digitali, il web per la cultura
Invasioni Digitali, è il progetto che vuole promuovere attraverso il web il patrimonio culturale italiano.
Un progetto per promuovere le risorse archeologiche e artistiche del suo territorio quando ha realizzato che la cultura e le strutture che la ospitano non vengono così valorizzate in Italia.

- Mototurismo, nasce la Genova-Palermo

Categoria Sport e motori Autore Data 24 Giu 2017
Mototurismo, nasce la Genova-Palermo
Dal 28 aprile al 6 maggio il mototurismo diventa gran fondo: 2.500 km da Genova a Palermo.
9° Festival Internazionale degli Aquiloni a San Vito Lo Capo 25-28 Maggio 2017

San Vito Lo Capo è ormai felicemente legata allo straordinario clima di festa che il Festival Internazionale degli Aquiloni porte con sé.

- Giro di Sicilia 2017 auto storiche

Categoria Sport e motori Autore Data 24 Giu 2017
Giro di Sicilia 2017 auto storiche
” Cari amici ! Voi ormai conoscete le mie intenzioni sul futuro della Targa Florio. Ebbene, io ho proprio deciso di farla correre intorno alla nostra Isola. Così oggi nasce la nuova Targa Florio che chiameremo GIRO di SICILIA “
Vincenzo FLORIO, Settembre 1911
Movimento Turismo del Vino
Il Movimento Turismo del Vino, nato nel 1993, è un'associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti. Primo fra tutti, quello della qualità dell'accoglienza enoturistica.
Ciclabili Siciliane, diffondere il cicloturismo in Sicilia, per pedalare con il vento in faccia, il sole che illumina e conforta, è anche un’opportunità per vivere autentiche esperienze di ecoturismo di qualità. Un tour in bicicletta permette di stare lontani dalla folla , scoprire luoghi nascosti
La Fiumara d'arte è un museo all'aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa
Torna ai contenuti