Vai ai contenuti

Sicilia

Salta menù
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Promuoviamo il territorio, sappiamo di disporre di un enorme potenziale turistico, la varietà degli ambienti , passando dal mare, alla montagna, ai vulcani attivi, borghi, città, i prodotti enogastronomici legati al territorio, le numerose cantine vinicole, il tartufo, i teatri di pietra ed una storia come pochi.
E tutto questo facilmente accessibile ed in breve tempo attraverso, il territorio c'è non resta che aumentare le sue potenzialità

Film ambientati in Sicilia

Categoria Arte contemporanea Autore Sicilia Film Data 19 Dic 2021
Sul sito “SICILIA FILM” troverete raccolte le schede di tutti i film girati e ambientati in Sicilia, dal “Cinema muto” ai nostri giorni, registi ed attori siciliani, presentate in modo organico e facilmente consultabili
A Favignana nell’arcipelago delle Isole Egadi, nasce il Gin con i profumi dell'isola. E' la scommessa di tre produttori, il marchio parla da solo: “Isola di Favignana Gin”, vi avevamo lasciati con il Rum d'Avola, la Vodka dell'Etna adesso è tempo di Gin.
Le festività pasquali sono molto sentite in Sicilia e sono molte le manifestazioni sacre nei giorni delle festività della Pasqua che animano le strade delle grandi città come quelle dei piccoli paesi.
Molte di queste tradizioni affondano le loro radici in secoli lontani

Le cascate in Sicilia

Categoria Trekking, Cicloturismo, Cammini Autore Data 04 Ott 2021
Le cascate siciliane, tra le numerose creazioni di Madre Natura troviamo le cascate.
Guardiamo in alto e vediamo l'acqua che sembra cadere direttamente dal cielo, scende imponente lungo le pareti rocciose e spesso si raccoglie in piscine naturali o in un fiume.

I comuni più alti in Sicilia

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 04 Ott 2021
Quali sono i borghi di montagna i Comuni più alti della Sicilia?
Facciamo un tour dei paesi con quota maggiore, ideali per restare più freschi al calar del sole in estate o per abbinare una visita culturale, scopriamoli.

Ville e Dimore in Sicilia

Categoria Turismo Autore Data 28 Set 2021
Non è una guida alle Dimore Storiche in Sicilia, vuole essere un punto di riferimento per chi desidera soggiornare visitare un palazzo o castello per potere ammirare la bellezza del luogo e lasciarsi trascinare con la fantasia in queste meravigliose location, testimonianza d'arte, storia, tradizioni e cultura.
L'incanto delle città e dei borghi sul mare, scopriamo quali sono i Comuni lungo la costa della Sicilia, apprezzerete le località la ristorazione i porticcioli turistici, il tramonto come il sorgere del sole.
Parliamo del turismo brassicolo in Sicilia e di chi ama la birra artigianale. Scopriamo insieme le migliori birrerie dell'isola e i loro segreti, un tour organizzato sotto la guida di un esperto Cervoisier
Vini liquorosi e liquori siciliani, per selezionare i liquori artigianali siciliani, non è difficile, basta conoscere il limoncello, le creme liquorose, il rosolio e molti altri prodotti tra le quali le grappe, prodotti in piccole quantita, donano aromi e profumi deliziosi al palato.
Avola Rum è un rum prodotto in Sicilia, si ridà vita ad una tradizione di produzione del distillato nell'isola Sicilia, il progetto, partito alcuni anni fa, dal fondatore di Avola Rum, un nuovo brand che ha lanciato sul mercato un rum 100% made in Sicilia, ad Avola.
La Scala di Santa Maria del Monte è il monumento che più rappresenta Caltagirone in Italia e nel mondo, conosciuta anche come Scala di San Giacomo, ha una lunghezza di circa 130 metri si sviluppa su 142 gradini
Un viaggio tra i filari, un percorso on the road a bordo di un pulmino Volkswagen degli anni Settanta seguendo i sentieri del vino in Sicilia
Una nuova ciclovia nasce in Sicilia, il percorso di trekking della Antica Trasversale Sicula diventa un itinerario ciclabile, 600 km da Mozia a Vittoria.
È un nuovo tassello per lo sviluppo e la valorizzazione di nuovi sentieri di mobilità sostenibili in Sicilia. La firma di un protocollo d’intesa tra la F.I.A.B. Sicilia (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e l’associazione Trasversale Sicula,
Il ballo della cordella a Petralia Sottana e l’antico Corteo Nuziale, fra i più singolari della tradizioni siciliana, era una consuetudine dalle origini antichissime che trova le proprie radici nei riti arcaici della propiziazione per l’annata agraria
Photology AIR (Art In Ruins) è un parco per l’arte contemporanea ospitato nella Tenuta Busulmone a Noto, arti fotografiche, installazioni, video, art trails e altro
Ciao a tutti! Nel nostro blog di ClickSicilia vi presentiamo le farmacie storiche più interessanti della nostra terra. Scoprite con noi la storia e le curiosità di questi luoghi affascinanti, dalla loro origine fino ai giorni nostri. Non perdete l'occasione di conoscere le radici della farmacologia siciliana!
Farm Cultural Park è una galleria d'arte e residenza per artisti a Favara, sorge all'interno del Cortile Bentivegna, costituito da sette piccoli cortili
Borgo parrini una Barcellona di Gaudi a Partinico, una contrada che attira i turisti, negli ultimi anni è stata ristrutturata, ricorda gli edifici di Gaudi

Liberty o art nouveau in Sicilia

Categoria Arte contemporanea Autore Data 16 Apr 2021
Liberty o art nouveau in Sicilia, verso la fine dell’Ottocento e degli inizi del Novecento, una corrente artistica, nota in Italia con il nome di Liberty

Il Cristo nero in Sicilia

Categoria Cultura e Società Autore Data 13 Apr 2021
Il cristo nero in Sicilia, parliamo del famoso Cristo. Scopriamo insieme la sua storia e il suo significato per la cultura siciliana. Non perdere l'occasione di conoscere questa importante icona religiosa!
Il Crocifisso è uno dei motivi iconografici più diffusi nella storia dell’arte nella produzione di immagini del Cristo, alcuni sono neri
Il Cristo in Gonnella o Cristo di Burgos, è un quadro nella chiesa di San Giovanni Evengelista di Scicli, rappresentante un Gesù crocifisso con indosso veste

I luoghi dei Florio

Categoria Cultura e Società Autore Data 10 Apr 2021
I luoghi dei Florio, la grande famiglia di commercianti, armatori e mecenati che per più di un secolo dominarono la scena imprenditoriale palermitana
L'arte dolciaria dei Monasteri, nella Sicilia del Settecento era uso avere una "Piatta", cioè un tipico dolce, scopriamo insieme l'affascinante mondo dei dolci dei monasteri siciliani. Tra ricette antiche e segreti tramandati, esploreremo le delizie che rendono unica la tradizione dolciaria di questa terra.
Le truvature in Sicilia, o tesori nascosti, storie di denari d’incanti di persi e trovati, le storie delle “Truvature”, risalenti al dominio arabo in Sicilia
Torna ai contenuti