Vai ai contenuti

Sicilia

Salta menù
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Tulipani rossi al Santuario della Madonna dell’Olio in Sicilia, siamo nel Comune di Blufi, nelle Madonie, quando arriva la primavera sbocciano
Andiamo alla scoperta della Patrona della Sicilia
Non tutti sanno che la Sicilia ha una sua Patrona che è la “Madonna Odigitria"
La manna o nettare degli dei o miele di rugiada a Pollina e Castelbuono
‘Nettare degli Dei’, la manna siciliana è un prodotto tipico dell’isola, dal gusto dolce.
Oltre che essere un prodotto locale benefico, la linfa cristallizzata ha alle sue spalle una storia millenaria. Infatti, era già conosciuta all’epoca dei greci e dei romani che la denominavano anche “Miele di Rugiada”.
Il fungo di carrubo, il principe della cucina iblea, il fungo dell’albero di carrubo, è una specialità tutta ragusana. In questo territorio ricco di alberi di carrubo centenari, si può trovare questo fungo.
La città di Gibellina, la città visionaria, nella ex provincia di Trapani, è stata costruita ex novo in seguito al terremoto che nel 1968 distrusse la maggior parte dei comuni della valle del Belice
Chi era il Monsù? Una pagina della storia della cucina siciliana
Durante il regno borbonico nel Sud Italia si diffuse tra le famiglie nobili la consuetudine di avere in cucina i cuochi francesi. L’appellativo Monsù deriva dal francese “monsieur”, cioè signore.
Tra le piante di lavanda a Santa Caterina Villarmosa, borgo lontano dal mare perché posto al centro della Sicilia, accanto ai grani antichi ai mandorleti, cespugli in fila che fioriscono a partire dalla seconda metà di giugno e che sono diventati un set naturale per foto da matrimonio.
Quando si parla di birra si pensa solo alla bevanda, in realtà ci sono molti modi per gustare una birra, forse non tutti sanno che ce n’è uno alquanto originale, la birra spalmabile, una vera e propria gelatina di birra.
I Teatri Antichi della Sicilia o teatri di pietra, l’offerta turistica della stagione estiva, la rassegna alterna rappresentazioni classiche e moderne, spettacoli

Lo sport estremo da praticare in Sicilia

Categoria Sport e motori Autore Data 18 Feb 2021
Sport estremi, lo stereotipo della Sicilia è mare sole ed arancini, in realtà è anche arte, cultura buon cibo, sport estremo.
L’isola ospita turisti che la scelgono per il mare, ma di sola spiaggia non ci si diverte, occorre soddisfare il desiderio di una scarica di adrenalina.
Il mondo birraio è prevalentemente al maschile, anche se ci sono storie al femminile di realtà imprenditoriali in Sicilia
La ricotta siciliana non ha bisogno di presentazioni, la Sicilia, vanta una tradizione, nella lavorazione, base per preparazioni, dolci che salate.
Camminare i Peloritani, una nuova edizione rivista ed aggiornata, della prima guida dedicata interamente ai monti peloritani.
Questo articolo tratta del processo di estrazione dell’essenza che si ricava dalla scorza di questi frutti paradisiaci, che si trasforma in fragranze sublimi
La Sicilia è terra di tartufi, si trova sia nella zona occidentale quanto in quella orientale, con alcune varieta, senza nulla da invidiare ai tartufi blasonati
Per un turismo itinerante ed alternativo in Sicilia
Tra arte della pittura, itinerari in bici, trekking tra i monti, la natura, sicula, con la sua bellezza, non si ferma, si prepara al meglio pianifica ed organizza pedalate alla ricerca di nuovi percorsi, chi vuole farci ammirare la natura passeggiando, chi mostra la parte artistica dell'isola con le sue tele.
Pantelleria, l’isola del vino delle meraviglie che ha sedotto gli Dei, è un’isola abitata e colonizzata nei secoli ed ognuno ha lasciato tracce evidenti nella sua storia, tra le quali le tipiche abitazioni dette ‘dammusi’, i giardini panteschi, muri circolari di pietra lavica costruiti intorno agli alberi per proteggerli dal vento
Kontiland un parco artistico, con i monumenti più importanti della Sicilia riprodotti in scala

Raid tour escursioni in moto, in Sicilia

Categoria Sport e motori Autore Data 29 Dic 2019
Raid tour escursioni in moto, in Sicilia.
La Sicilia in moto è un’idea un viaggio per visitare luoghi adatti a tutti quei motociclisti che vogliono conoscere la più grande isola italiana.
Con l'arrivo del Natale una guida per visitare i più suggestivi presepi viventi in Sicilia, alcuni sono storici, alcuni nei borghi altri nei quartieri, tutti da visitare.
C'è chi preferisce la montagna: sei cammimi artistico-culturali sulle Madonie
Percorsi a piedi o in bici sulle tracce di santi, re e artisti, attraverso le Madonie
Il progetto “Cammini Francescani in Sicilia”, co-finanziato, all’interno dei Progetti di eccellenza Culto e Cultura, dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, si propone la valorizzazione turistica di alcune realtà conventuali francescane, localizzate in siti di particolare rilievo culturale
L’Associazione “Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia” nasce con l’intento di studiare e rimettere in funzioni la percorribilità il sistema di sentieri e “trazzere”di tutta la regione Sicilia e così sono nati i nostri progetti: la Magna Via Francigena, la Via Francigena Messina Montagne, la Via Francigena Fabaria e la Via Francigena Mazarense.
Il viaggio sull’Antica Trasversale Sicula; 600 chilometri a piedi tra 32 Comuni di 7 Province tutti da scoprire
Quarantadue giorni di cammino ed oltre 600 chilometri percorsi attraversando i territori di 32 Comuni di 7 Province percorsi per scoprire una Sicilia ancora oggi sconosciuta e che potrebbe rappresentare un importante veicolo turistico per tutta l’isola.
E’ quanto hanno fatto il gruppo di studiosi camminatori che circa un mese fa a Mozia hanno concluso un affascinante ed unico viaggio a piedi da Kamarina a Mozia attraversando la Sicilia a piedi alla scoperta di un mondo sconosciuto.
Torna ai contenuti