Vai ai contenuti

Augusta turismo, guida turistica del Comune - Città, Comuni e Paesi di Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Augusta turismo, guida turistica del Comune


Augusta turismo, guida turistica del Comune, con le proprie peculiarità, costituisce una delle tappe del viaggio.
Organizzare un tour, passeggiare tra le vie del Comune, offre l’opportunità di ammirare edifici storici e caratteristici monumenti.
Prima di organizzare un viaggio nel territorio, è meglio sapere cosa vedere, cosa fare nella località, perchè alcuni Comuni godono di uno scenario naturalistico, altri sono sulla costa, troviamo borghi, poco sconosciuti, altri sono paesi da visitare e scoprire lontano dal traffico delle grandi città, chi fa parte del patrimonio Unesco, chi si distingue per l'arte, l'architettura, la cultura, chi per lo slow food, scopriamoli.

La città di Augusta si affaccia sul Mar Ionio, fondata da Federico II, il quale colse il valore strategico del luogo e vi edificò un castello.
Augusta ha il suo centro storico su un'isola dove insiste la mole del Castello svevo che guarda il mare. Una visita guidata della città di Augusta può degnamente iniziare dal Castello svevo. Esso si presenta al pubblico con la sua struttura quadrata purtroppo oggi in non buono stato di conservazione tanto da impedire la visita alla maggior parte dei locali di uno dei maggiori colossi architettonici svevi.
Si presume che esso doveva comprendere quattro torri quadrate ai suoi vertici ed altre due torri poligonali nei restanti lati, ma allo stato attuale dei fatti si può ammirare solo una di quelle poligonali.
Per un lungo periodo il Castello è stato utilizzato come carcere.
Tra gli altri edifici difensivi cittadini ricordiamo il Forte Avalos, il Forte Garcia e quello Vittoria edificati nel corso del 1500.
Augusta ha un aspetto architettonico relativamente recente a causa delle ricostruzioni urbane avvenute dopo il terremoto del 1693, anche se il centro storico presenta chiese ed edifici barocchi di rilievo.
L'ingresso della cittadella è segnato dalla Porta Spagnola, una costruzione risalente al 1681, chiusa da due imponenti bastioni.
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività

Chiesa della Madonna del Perpetuo Socoorso

Chiesa Sant'Andrea Martire

Chiesa di Santa Barbara

Chiesa del Sacro Cuore

Chiesa di Santa Lucia

Chiesa Cristo Re

Potrebbero interessarti anche:
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti