Roccamena turismo, guida turistica del Comune
Alcuni Comuni godono di uno scenario naturalistico, altri sono sulla costa, troviamo borghi, poco sconosciuti, altri sono paesi da visitare e scoprire lontano dal traffico delle grandi città, chi fa parte del patrimonio Unesco, chi si distingue per l'arte, l'architettura, la cultura, chi per lo slow food, scopriamoli.
Spazio pubblicità
Chiesa Madre del Santissimo Salvatore
In Piazza Indipendenza si potrà fare visita al all’Antiquarium per ammirare i numerosi reperti provenienti dal sito archeologico di Monte Maranfusa.
Ruderi del Castello di Calatrasi abitato sino al XVI secolo, di cui rimangono tratti delle mura, resti di torri e di alcuni locali, sul Monte Maranfusa dove alcune ricerche archeologiche hanno consentito di portare alla luce diversi insediamenti abitativi.
Ponte Calatrasi che, con il suo bell’arco ogivale a doppia ghiera, sorge a sud del monte e sovrasta il letto in cui un tempo scorrevano le acque del fiume Belice. Un’antica leggenda narra che fu costruito in una sola notte dal diavolo in persona per consentire il passaggio di una principessa musulmana ed è per questo conosciuto anche con il nome di “Ponte del Diavolo”.
Nei suoi pressi ciò che rimane dell’antico Mulino Calatrasi.
Lago Garcia
Potrebbero interessarti anche: