Porti approdi Isole Egadi - Porti, approdi, spiagge della Sicilia

Porti ed approdi turistici

Stai pensando di visitare la Sicilia via mare? Non puoi perderti i porti e gli approdi turistici che offre questa splendida regione! Sia che tu sia un appassionato di vela o semplicemente desideri
rilassarti in spiaggia, la Sicilia ha tutto ciò che cerchi.
Se stai sognando una vacanza al mare, la Sicilia è il posto giusto per te. Tra i suoi porti e gli approdi turistici, troverai angoli incantevoli dove l'acqua cristallina si incontra con spiagge dorate e aree marine protette. Ogni porto ha una sua storia da raccontare e offre esperienze uniche: puoi noleggiare una barca, immergerti tra i pesci colorati o semplicemente rilassarti al sole con il rumore delle onde in sottofondo. Dai un'occhiata ai luoghi imperdibili della costa siciliana e preparati a vivere un'avventura indimenticabile.
Vai ai contenuti
Le isole Egadi in Sicilia
Le isole Egadi in Sicilia, l'arcipelago consta di tre isole e due isolotti, più una serie di scogli e faraglioni, ed è posto a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia, fra Trapani e Marsala, in provincia di Trapani.

L'arcipelago, in antico Aegates, è geologicamente collegato con la Sicilia, ed è formato dalle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo e dagli isolotti di Formica e Maraone, al largo delle coste di Trapani e Marsala.

Favignana è la più grande delle 3 isole ed anche quella che accoglie il maggior numero di turisti, è un’isola piuttosto piccola, è possibile girarla tutta anche in bicicletta. Ha la forma di una farfalla, ha pochissima vegetazione, è piuttosto arida e brulla e per la maggior parte è composta da tufo, infatti per secoli è stata una cava a cielo aperto. Oltre al suo bellissimo mare un consiglio è quello di visitare la Tonnara Florio, sia per la sua meravigliosa storia, sia per l’interessantissimo museo che c’è al suo interno, al tramonto dirigersi verso la Rocca medioevale per godere d'una vista indimenticabile.

Marettimo la particolarità di quest’isola sono le grotte, quelle emerse si possono osservare con un giro in barca e quelle sommerse con delle immersioni. Marettimo è anche un’isola per chi ama fare trekking, ci sono molti percorsi con vista mozzafiato. Merita una visita il Castello di Punta Troia, di origine normanna divenuto un carcere in epoca borbonica, è oggi perfettamente restaurato e visitabile per scoprire la storia dell’isola ed è sede del Museo delle Carceri e sede del museo della foca monaca.

Levanzo è un’isola molto raccolta si gira a piedi, il paese è piccolo, da non perdere assolutamente è la visita alla Grotta del Genovese, una delle grotte più importanti del mondo per i suoi ritrovamenti di dipinti preistorici. Si visita solo con una guida autorizzata, ci si può accedere via mare o via terra
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti