La via dei frati, da Caltanissetta a Cefalù - Parchi naturali in Sicilia

Parchi naturali in Sicilia, avventure nel verde


Se sei un amante della natura e dell'avventura, i parchi naturali in Sicilia sono il tuo paradiso.
Qui troverai tutto ciò che desideri: dai sentieri per il trekking che si snodano tra paesaggi mozzafiato, alle emozionanti esperienze di parco avventura, dove potrai sfidare te stesso tra alberi e funi. Non perderti le spettacolari cascate che ti lasceranno senza fiato e i cammini che ti porteranno alla scoperta di angoli nascosti. E se ti piace esplorare, la speleologia ti aspetta con le sue grotte misteriose. Inoltre, ci sono tante associazioni locali pronte a guidarti in queste avventure, e perché non provare anche un giro a cavallo per vivere la Sicilia da una prospettiva unica?
Vai ai contenuti

Itinerari nel verde

Ti presentiamo "La via dei frati, da Caltanissetta a Cefalù". Questo itinerario non è solo mare, ma è perfetto per un turista slow che ama esplorare a piedi o in bicicletta. Scegli la tua destinazione e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile alla scoperta dei tesori nascosti della Sicilia.

Un'escursione tra i boschi, possibilità di visitare le località con le loro bellezze architettoniche o per provare l’enogastronomia, scoprire i borghi tra i più belli, un turismo lento, slow.
Durante il trekking potreste programmare un pranzo in un agriturismo, in un atmosfera rilassata, oppure visitare una cantina vinicola tipica, scegliete una guida vi illustrerà i monumenti più caratteristici della Comune, scoprire opere d’arte, suggerimenti sul cosa vedere e fare.
La via dei frati
Percorso culturale religioso naturalistico ed escursionistico, nell'entroterra siciliano.
La Guida Completa alla Via dei Frati. Chiedi dove poterla acquistare inviando una mail a viadeifrati@gmail.com
Sei una guida naturalistica ?
Sei una guida naturalistica, organizzi escursioni, hai una associzione, un sito internet, questo spazio è a tua disposizione

La via dei frati

La via dei frati è una proposta di cammino che si snoda lungo strade provinciali, trazzere, sterrate e sentieri montani per 173,2 km da Caltanissetta a Cefalù. Questo cammino nasce per percorrerea piedi l’entroterra siciliano, così come per secoli hanno fatto i Frati questuanti, che dai conventi maggiori si spostavano fin nelle più remote campagne per raccogliere la questua da portare ai loro confratelli, con spirito di umiltà e dividendo quel poco che avevano con le persone più bisognose. In ogni tappa è possibile trovare luoghi di accoglienza e ospitalità che ben conoscono lo spirito della Via dei Frati
I Comuni interessati: Caltanissetta, San Cataldo, Marianopoli, Resuttano, Castellana Sicula, Blufi, Polizzi Generosa, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Gangi, Geraci Siculo, Castelbuono, Isnello, Gibilmanna, Cefalù

Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti