Rifugi e bivacchi di Sicilia - Parchi naturali in Sicilia

Parchi naturali in Sicilia, avventure nel verde


Se sei un amante della natura e dell'avventura, i parchi naturali in Sicilia sono il tuo paradiso.
Qui troverai tutto ciò che desideri: dai sentieri per il trekking che si snodano tra paesaggi mozzafiato, alle emozionanti esperienze di parco avventura, dove potrai sfidare te stesso tra alberi e funi. Non perderti le spettacolari cascate che ti lasceranno senza fiato e i cammini che ti porteranno alla scoperta di angoli nascosti. E se ti piace esplorare, la speleologia ti aspetta con le sue grotte misteriose. Inoltre, ci sono tante associazioni locali pronte a guidarti in queste avventure, e perché non provare anche un giro a cavallo per vivere la Sicilia da una prospettiva unica?
Vai ai contenuti

Rifugi e bivacchi in Sicilia


Se sei un amante della natura e della montagna, i rifugi e i bivacchi della Sicilia sono il posto perfetto per te.
Qui puoi immergerti in paesaggi mozzafiato, respirare aria fresca e goderti la tranquillità lontano dal caos della città.
Che tu sia un escursionista esperto o un principiante, troverai sicuramente un rifugio che fa al caso tuo, dove potrai riposarti dopo una giornata di avventure, assaporare piatti tipici e magari fare nuove amicizie. Scopri i tanti angoli nascosti dell'isola e lasciati sorprendere dalla bellezza dei suoi monti.

I rifugi e bivacchi alpini presenti in Sicilia, per chi desidera scoprire l'anima montana dell'isola, scegliete quale tra quelli presenti nel territorio della Sicilia, dove è possibile soggiornare o rifocillarsi dopo una passeggiata tra i monti, oppure un'arrampicata su per i monti, sono presenti molte strutture dedicate agli escursionisti, che dopo una lunga passeggiata presso i sentieri montani, cercano conforto in queste strutture organizzate.

Raggiungere e passare una notte nei rifugi assume i contorni di un’avventura che ti porterà a scoprire il contatto con la natura, con momenti di convivialità con altri escursionisti con la stessa passione.
Attraverso sentieri più o meno impegnativi da percorrere, si possono raggiungere i diversi rifugi, a luci spente si vive l’emozione di osservare il cielo notturno, tra piacevoli chiacchiere si condivide la passione per la vita all’aria aperta.

Scoprirete da un lato le bellezze naturalistiche delle aree boschive, che si distendono sul versante occidentale del vulcano Etna e quelle fra l’Etna e i Monti Nebrodi, sul fronte settentrionale del vasto comprensorio catanese; dall’altro, vi porteremo sul fronte sud-occidentale del territorio catanese, fra i Monti Iblei a sud e gli Erei ad ovest, oltre ai monti delle Madonie.
Dipartimento Regionale
Azienda Foreste e Demaniali
www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/
Per prenotare i rifugi www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/rifugi.asp
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti