Vai ai contenuti

Le riserve naturali e le aree protette in Sicilia - Parchi naturali in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Le riserve naturali in Sicilia


Se sei un amante della natura, la Sicilia è il posto giusto per te.
Le riserve naturali e le aree protette dell'isola offrono paesaggi mozzafiato, fauna unica e flora rigogliosa.
Dalle montagne dell'Etna alla costa di San Vito Lo Capo, ogni angolo della Sicilia ha qualcosa di speciale da offrire.
Scopri i sentieri meno battuti, respira l'aria fresca e lasciati incantare dalla bellezza selvaggia di questi luoghi.
Non c'è niente di meglio che una passeggiata tra gli alberi secolari o una giornata di relax in riva al mare, circondato dalla natura. Pronto per l'avventura?

Le riserve naturali in Sicilia, sono costituite da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la biodiversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche. Sono state istituite con la legge regionale n. 98 del 1981 e sono presenti 77 riserve naturali regionali, divise nelle nove province siciliane.

Le 77 riserve naturali, perle verdi della Sicilia, dove il paesaggio mediterraneo, sia esso collinare, palustre o montano, è stato in minima parte manomesso dall'uomo e dalle sue attività. Vere oasi di bellezza aperte alla fruizione dei turisti 365 giorni all'anno grazie al sistema della gestione affidata ad enti pubblici come l'Azienda Foreste Demaniali, Province o Comuni o associazioni ambientaliste quali Legambiente, Italia Nostra e WWF.
Salta menù
Torna ai contenuti