Vai ai contenuti

riserva bagni cefala diana e chiaristella - Parchi naturali in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Riserva Bagni di Cefalà Diana e Chiarastella


La sorgente, sfruttata fin da epoca remota, sgorga all'interno di un edificio termale, risalente al periodo arabo.L’edificio dei Bagni di Cefalà si presenta come una robusta costruzione di forma quadrangolare,  addossata ad uno sperone roccioso da cui sgorga una fonte di acqua calda (35,8°-38°), sfruttata fino a tempi recentissimi per le sue virtù terapeutiche.
All’interno, il grande ambiente rettangolare è diviso in due parti disuguali da un diaframma murario su cui si aprono tre archi che poggiano su colonne in marmo e capitelli di terracotta. Tale struttura isola visivamente la piccola vasca, su cui versano direttamente le acque termali, dalla grande piscina delimitata da tre gradoni. Una serie di piccole nicchie in mattoni, ricavate nello spessore murario con funzione di armadi, scandiscono il ritmo delle pareti. La presenza di una rara iscrizione araba in caratteri cufici che decora le sue facciate ha indotto a ritenere che l’edificio risalisse all’età islamica al punto che, ancora oggi, esso è comunemente conosciuto come “Terme arabe”. Il Castello di Cefalà Diana

I comuni: Cefalà Diana, Villafrati
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti