www.legambientecatania.it/conservazionenatura/immacolatelle_micio_conti.htm
Come arrivarci: Partendo da Catania si prende la SS 114 CT-ME. All’altezza di Acireale inizia la riserva che si stende lungo la SS 114 da Capo Mulini fino a S. Maria degli Ammalati, che si trova presso l’ingresso sud di Acireale.
Complesso Immacolatelle e Micio-Conti
Nome della Riserva: Riserva Naturale Integrale Complesso Immacolatelle e Micio Conti
Ente Gestore: C.U.T.G.A.N.A. Centro Universitario per la Tutela e la Gestione degli Ambienti Naturali ed Agrosistemi
Comuni: Aci Castello e San Gregorio
Come arrivarci: Si percorre l’autostrada A18 Catania-Messina e si svolta allo svincolo Catania-S. Gregorio, giunti in paese si segue la segnaletica sino al campo sportivo nei pressi del quale si estende la Riserva.
Presenza di guide e/o segnaletica: Un sentiero natura permette di osservare tute le peculiarità della Riserva che comprende diversi ambienti ipogei. Le visite guidate organizzate dall’Ente gestore permettono di esplorare gli angoli più interessanti e visitabili del Complesso.
Per prenotare le visite guidate, bisogna prendere contatto con l’Ente Gestore presso il centro Riserve Naturali via fax o e mail con un preavviso di almeno una settimana.
Nel comune di San Gregorio aprirà a breve un Laboratorio Naturalistico Ambientale promosso e realizzato dall’Ente Gestore che servirà anche come Centro Visite della riserva.
Pro loco di San Gregorio
Via Colonna 5
95027
Tel. 095 7215795
La Riserva è costituita da un complesso di grotte di scorrimento lavico di grande importanza geologica e tutela una serie di cavità di origine vulcanica originatesi all’interno di colate laviche emesse nel corso di antiche eruzioni che hanno interessato il basso versante sud orientale dell’Etna. In particolare il Complesso Immacolatelle è costituito da quattro
cavità dove all’interno sono presenti stalattiti di rifusione, createsi cioè per lo sgocciolamento della lava incandescente. La Micio-Conti, oltre a stalattiti di rifusione, presenta anche striature dovute al flusso viscoso.
Spazio pubblicità
La Località, il Paese, il Territorio
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.