La visita è possibile visitare la cavità tutelata dietro prenotazione (obbligatoria) contattando il personale della Riserva ai seguenti recapiti:R.N. Grotta di Carburangeli (sede), via Umberto I, 64 - Carini (PA), tel./fax 091-8669797, carburangeli@legambienteriserve.it.
La visita della Riserva dura circa 90 minuti, durante i quali i visitatori saranno accompagnati dalle guide autorizzate dall' ente gestore. E' consentito l' accesso a piccoli gruppi (max 15 persone) per ogni turno di visita e, per motivi di tutela della cavità è possibile visitare soltanto la parte iniziale dell' ambiente sotterraneo. Si consiglia di abbinare all' escursione alla cavità tutelata anche la visita ai monumenti della Città di Carini: dal borgo medioevale con il famoso Castello della Baronessa di Carini al barocco serpottiano degli Oratori.
Carini
Spazio pubblicità
Non sono presenti ancora recensioni.