I comuni interessati: Avola, Canicattini Bagni
La zona carsica a sud-ovest di Siracusa conta oltre 20 cavità naturali abitate fin dalla preistoria.
Nella grotta della Chiusazza, luogo di sepoltura durante la prima età dei metalli, sono state rinvenute ceramiche.
La grotta Monello è stata scoperta casualmente nell'agosto del 1948 dal proprietario del fondo (Sebastiano Monello) a seguito del crollo del terreno. Inizialmente aperta alle visite turistiche, venne chiusa al momento della scoperta degli organismi troglobi endemici che la abitano, affinché venisse tutelata la loro esistenza.
www.cutgana.it/it/riserve/Monello/index.htm
Spazio pubblicità
Non sono presenti ancora recensioni.