Vai ai contenuti

riserva naturale sambughetti campanito, Nicosia e Cerami - Parchi naturali in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Riserva sulla sommità del Monte Sambughetti


La Riserva sulla sommità del Monte Sambughetti (1.559 mt) si trova una ricca faggeta. Con il Monte Campanito (1.514 m) forma una dorsale che si erge quasi parallela ai Monti Nebrodi, con la quale ha diverse affinità geologiche.

Gli ambienti più interessanti da un punto di vista botanico sono: il Bosco della Giumenta, il Bosco Suvarita, le formazioni floristiche intorno alle aree umide alla base di Monte Campanito.
Come arrivarci: Dall’autostrada A19 Palermo-Catania si esce allo svincolo di Enna e si prosegue lungo la SS 117 in direzione Nicosia.
Si prosegue lungo la statale in direzione Mistretta fino alla Sella del Contrasto, dove si apre, a sinistra, il cancello d’ingresso della Riserva indicato da apposite segnaletiche.

Presenza di guide e/o segnaletica: Attualmente i percorsi sono due: il primo raggiunge la cima del Monte Campanito, ma nella parte terminale vi sono diverse difficoltà nel riconoscere il sentiero che arriva fino alla cima; il secondo sentiero permette di compiere il periplo del massiccio montuoso.

Dall’autostrada A19 Catania-Palermo uscire a Mulinello e proseguire per Leonforte, usciti dal paese imboccare la S.S. 117 per Nicosia e proseguire per Mistretta; al km 30,5 svoltare a sinistra per uno sterrato e seguire le indicazioni, proseguendo a piedi, si troveranno chiare indicazioni sui percorsi possibili.

Nicosia, Cerami, Sperlinga
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti