riserva naturale torre salsa, Siculiana - Parchi naturali in Sicilia

Parchi naturali in Sicilia, avventure nel verde


Se sei un amante della natura e dell'avventura, i parchi naturali in Sicilia sono il tuo paradiso.
Qui troverai tutto ciò che desideri: dai sentieri per il trekking che si snodano tra paesaggi mozzafiato, alle emozionanti esperienze di parco avventura, dove potrai sfidare te stesso tra alberi e funi. Non perderti le spettacolari cascate che ti lasceranno senza fiato e i cammini che ti porteranno alla scoperta di angoli nascosti. E se ti piace esplorare, la speleologia ti aspetta con le sue grotte misteriose. Inoltre, ci sono tante associazioni locali pronte a guidarti in queste avventure, e perché non provare anche un giro a cavallo per vivere la Sicilia da una prospettiva unica?
Vai ai contenuti
Ente Gestore: WWF Sicilia
Responsabile in loco: R. N. Torre Salsa
Via Roma 156
92010 Siculiana  
Tel 0922 818220
wwftorresalsa@tin.it

Come arrivarci: Per chi proviene da Agrigento, dalla SS 115, dopo Siculiana uscire per Siculiana Marina, prendere la SP 75 per Montallegro e percorrerla per circa 2 km sino a raggiungere il Centro Visite della riserva presso l’ingresso “Omomorto”.
Per chi proviene da Sciacca, dalla SS 115, dopo Montallegro uscire al secondo bivio per Montallegro, seguire l’indicazione “Riserva Torre Salsa” sino all’ingresso “Omomorto”.
Presenza di guide e/o segnaletica: Si percorre un sentiero in terra battuta che conduce alla valle del Ginepro, un anfiteatro naturale di gessi cristallini dove vi sono gli ultimi esemplari di Ginepro Feniceo.

Riserva Torre Salsa

Il suo litorale si estende lungo la costa per circa 6 chilometri, da Siculiana a Eraclea Minoa, dove si l'alternano falesie più o meno ripide, dune e spiagge
La zona protetta si estende lungo il litorale tra Siculiana ed Eraclea Minoa, in un territorio selvaggio e spettacolare dove falesie di gesso si alternano a marne calcaree talvolta ricoperte da argille.
L’ambiente naturale è caratterizzato da un’ ampia area umida, la Fossa del Pantano, che ospita specie vegetali e animali tipiche e da una spiaggia lunghissima e molto ben conservata che offre un sistema dunale ancora in ottimo stato, mista a falesie a picco sul mare. Interessante l’avifauna che vede la presenza di numerose specie di uccelli migratori. I fondali marini d’acqua chiarissima offrono anch’essi una vegetazione ed una ittiofauna di riguardo.
Curiosità L’Ente Gestore svolge attività di ricerca scientifica sulla nidificazione della tartaruga marina, censimenti ornitologici, opere di recupero ambientale delle cave dell’entroterra.
La torre d’avvistamento che da nome alla riserva faceva parte del sistema di difesa costiero contro gli attacchi dei pirati saraceni. Essa scambiava segnalazioni ottiche con le torri in vistadi Capo Bianco, a ponente, e di Torre Felice, a levante.

La Torre Salsa, antica torre di avvistamento, si trova nel cuore di questa oasi e domina la sommità di un piccolo promontorio d'argilla da cui traspare, laddove il processo d'erosione é più intenso, la bianca marna calcarea.
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario
La Località, il Paese, il Territorio

Le vostre escursioni naturalistiche guidate in Sicilia

La Sicilia, è una terra che offre innumerevoli opportunità di escursionismo.

Le associazioni, consentono di godere al meglio con la loro esperienza delle località, degli aspetti naturalistici, archeologici, alla scoperta dei borghi senza dimenticare l'enogastronomia locale per un turismo esperienziale a tutto tondo, alcune associazioni a titolo puramente idicativo di trekking ... >>>

I cammini, il trekking in Sicilia, ciascun cammino attraversa le ex provincie, tra Paesi, borghi, si intersecano vie, trazzere e vie di transumanza, percorsi un tempo usati da viandanti, pellegrini, monaci e persone che a dorso di mulo viaggiavano per l’isola, oggi sono una riscoperta di questi collegamenti quasi dimenticati, che grazie ad alcuni progetti ed associazioni ritornano in vita... >>>
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti