Ente Gestore: WWF Sicilia
Responsabile in loco: R. N. Torre Salsa
Via Roma 156
92010 Siculiana
Tel 0922 818220
wwftorresalsa@tin.it
Come arrivarci: Per chi proviene da Agrigento, dalla SS 115, dopo Siculiana uscire per Siculiana Marina, prendere la SP 75 per Montallegro e percorrerla per circa 2 km sino a raggiungere il Centro Visite della riserva presso l’ingresso “Omomorto”.
Per chi proviene da Sciacca, dalla SS 115, dopo Montallegro uscire al secondo bivio per Montallegro, seguire l’indicazione “Riserva Torre Salsa” sino all’ingresso “Omomorto”.
Presenza di guide e/o segnaletica: Si percorre un sentiero in terra battuta che conduce alla valle del Ginepro, un anfiteatro naturale di gessi cristallini dove vi sono gli ultimi esemplari di Ginepro Feniceo.
Riserva Torre Salsa
Il suo litorale si estende lungo la costa per circa 6 chilometri, da Siculiana a Eraclea Minoa, dove si l'alternano falesie più o meno ripide, dune e spiagge
La zona protetta si estende lungo il litorale tra Siculiana ed Eraclea Minoa, in un territorio selvaggio e spettacolare dove falesie di gesso si alternano a marne calcaree talvolta ricoperte da argille.
L’ambiente naturale è caratterizzato da un’ ampia area umida, la Fossa del Pantano, che ospita specie vegetali e animali tipiche e da una spiaggia lunghissima e molto ben conservata che offre un sistema dunale ancora in ottimo stato, mista a falesie a picco sul mare. Interessante l’avifauna che vede la presenza di numerose specie di uccelli migratori. I fondali marini d’acqua chiarissima offrono anch’essi una vegetazione ed una ittiofauna di riguardo.
Curiosità L’Ente Gestore svolge attività di ricerca scientifica sulla nidificazione della tartaruga marina, censimenti ornitologici, opere di recupero ambientale delle cave dell’entroterra.
La torre d’avvistamento che da nome alla riserva faceva parte del sistema di difesa costiero contro gli attacchi dei pirati saraceni. Essa scambiava segnalazioni ottiche con le torri in vistadi Capo Bianco, a ponente, e di Torre Felice, a levante.
La Torre Salsa, antica torre di avvistamento, si trova nel cuore di questa oasi e domina la sommità di un piccolo promontorio d'argilla da cui traspare, laddove il processo d'erosione é più intenso, la bianca marna calcarea.
Spazio pubblicità
La Località, il Paese, il Territorio
Agrigento
Agrigento
Aragona
Aragona
Comitini
Comitini
Favara
Favara
Grotte
Grotte
Ioppolo Giancaxio
Joppolo Giancaxio
Porto Empedocle
Porto Empedocle
Racalmuto
Racalmuto
Realmonte
Realmonte
Santa Elisabetta
Santa Elisabetta
Siculiana
Siculiana
Distaccamenti Forestali di Agrigento
Distaccamenti Forestali di Agrigento
Via Don Luigi Sturzo,16
92100 Agrigento
Telefono: 0922-402191
Fax: 0922-402191
forestale.agrigrento@regione.sicilia.it
Via Don Luigi Sturzo,16
92100 Agrigento
Telefono: 0922-402191
Fax: 0922-402191
forestale.agrigrento@regione.sicilia.it
Feste e sagre in Sicilia
Le feste e le sagre per conoscere la cultura e la gastronomia siciliana
- Le feste come le sagre popolari sono un occasione per conoscere la cultura e la gastronomia locale, il folklore nei paesi, appuntamenti nel weekend
Agriturismo, fattorie didattiche e turismo rurale
Ospitalità agreste per un turismo slow, con le tradizioni agricole ed enogastronomiche locali per scoprire l’autenticità di un territorio
- Prodotti locali freschi e notti serene in mezzo alla natura, qui il tempo scorre lento
Itinerari turistici in Sicilia
Scegli tra gli itinerari in Sicilia, il percorso più adatto alle esigenze al tempo che si ha a disposizione
- luoghi e località da visitare e scoprire, per visitare l’isola, o per pianificare il tuo tour in Sicilia, gli itinerari più interessanti
Bere e mangiare in Sicilia
Bere e mangiare in Sicilia, con il suo patrimonio enogastonomico la Sicilia può definirsi unico nel suo genere per varietà
- Scopri le cantine vinicole, i birrifici, i distillati, i dolci, pianifica il tuo tour enogastronomico in Sicilia, tra località turistiche gusta il meglio della produzione
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.