Sulle orme di San Bernardo trekking, da Corleone a Caltanissetta - Parchi naturali in Sicilia

Parchi naturali in Sicilia, avventure nel verde


Se sei un amante della natura e dell'avventura, i parchi naturali in Sicilia sono il tuo paradiso.
Qui troverai tutto ciò che desideri: dai sentieri per il trekking che si snodano tra paesaggi mozzafiato, alle emozionanti esperienze di parco avventura, dove potrai sfidare te stesso tra alberi e funi. Non perderti le spettacolari cascate che ti lasceranno senza fiato e i cammini che ti porteranno alla scoperta di angoli nascosti. E se ti piace esplorare, la speleologia ti aspetta con le sue grotte misteriose. Inoltre, ci sono tante associazioni locali pronte a guidarti in queste avventure, e perché non provare anche un giro a cavallo per vivere la Sicilia da una prospettiva unica?
Vai ai contenuti

Sulle orme di San Bernardo, trekking da Corleone a Caltanissetta


Sulle orme di San Bernardo trekking da Corleone a Caltanissetta, costituisce un itinerario che ripercorre i luoghi in cui visse San Bernardo da Corleone dal 1631, anno in cui prense il saio nel convento di Caltanissetta, fino alla sua morte nel 1667, a Palermo. Il suo peregrinare verso i conventi della Provincia Religiosa Dei Frati Minori Cappuccini Di Palermo è stato cosi ricostruito attraverso antichi tracciati viari, regie trazzere e sentieri che partono da Corleone e si allargano su tutta la Sicilia occidentale.
Corleone era detta la “Città delle Cento Chiese”, qui vissero due santi, oltre a San Bernardo, nacque anche San Leoluca. Ma il progetto non carattere esclusivamente religioso, anzi, attraverso l’idea del pellegrinaggio si vuole valorizzare il patrimonio culturale ma anche naturalistico e rurale di una Sicilia interna tutta da scoprire. Il pellegrinaggio è una modalità di viaggio che ben si presta alla vista di piccoli paesi dove la presenza di beni artistici, monumentali, naturalistici e rurali ben conservati, permettono una gradevole visita dei luoghi.

Lungo tutto il tracciato sono predisposti elementi di segnaletica, anche all’interno dei centri urbani, che forniscono la direzione del cammino e le indicazioni utili più prossime.

I Comuni che verranno attraversati durante il cammino sono: Corleone        Campofiorito        Bisacquino        Giuliana        Chiusa Sclafani        Palazzo Adriano        Bivona       Burgio        Caltabellotta        Sciacca

L’organizzazione del cammino prevede che in ogni tappa ci sia la possibilità di pernottare presso i conventi francescani o presso le strutture ricettive convenzionate che aderendo al progetto, applicheranno un prezzo ridotto.

info@sulleormedisanbernardo.it
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti