Cattolica Eraclea cantine vinicole, l'enoturismo il territorio
I produttori promuovono il mondo del vino, protagonisti dei sapori racconteranno la tradizione vinicola il territorio la cultura vitivinicola, offrono la possibilità di passeggiare nel bel mezzo dei propri vigneti, per la promozione delle attività legate al turismo del vino.
Alcune cantine propongono pacchetti, che includono non solo degustazioni di vini, ma anche di olio e formaggi.
Che la degustazione abbia inizio, per scoprire le fasi della lavorazione, coltivazione, vinificazione, imbottigliamento, invecchiamento dei vini.
Le informazioni sulle singole cantine, è legata prevalentemente al territorio, sono integrati riferimenti ai luoghi.
Rizzuto Guccione
C.da Piconello
92011 Cattolica Eraclea AG
Tel. 0922 1894078
Fax 0922 1894104
info@rizzutoguccione.com
www.rizzutoguccione.com
C.da Piconello
92011 Cattolica Eraclea AG
Tel. 0922 1894078
Fax 0922 1894104
info@rizzutoguccione.com
www.rizzutoguccione.com
Ci farebbe piacere vedere le vostre foto. Condividetele con noi
Cattolica Eraclèa comune del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, 220 m s.m.,
patrono San Giuseppe 19 marzo,
la chiesa della Mercede (sec. XVII) conserva il sarcofago in marmo policromo del principe Francesco Isfar,
La chiesa madre dello Spirito Santo (sec. XVII), a navata unica, ha la facciata a due ordini classicheggiante
Eraclea Minoa, si trova l'antica città greca di Eraclea Minoa. Questo sito archeologico offre la possibilità di ammirare resti di un teatro greco e di un'antica città, oltre a godere di una splendida vista sul mare.
La zona è anche nota per la sua spiaggia di Capo Bianco, caratterizzata da scogliere bianche e acque cristalline.
Agrigento, famosa per la Valle dei Templi, un sito archeologico Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Qui è possibile ammirare templi greci ben conservati, come il Tempio della Concordia.
Agrigento offre anche altre attrazioni, tra cui il centro storico e il Museo Archeologico Regionale.
Realmonte, nelle vicinanza si trova la Scala dei Turchi, una scogliera di marna bianca a forma di scala, che offre un paesaggio spettacolare.
Sciacca, città costiera è nota per il suo centro storico, le terme e il carnevale.
Sciacca è anche un importante centro di produzione di ceramiche.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.