Vai ai contenuti

Funghi e tartufi in Sicilia - Bere e mangiare in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Funghi e tartufi di Sicilia


Sei un amante dei funghi,  e dei tartufi, ti trovi in vacanza e vuoi gustare i prodotti locali, sei nel posto giusto.
La Sicilia, offre una grande varietà di funghi e tartufi prelibati che sono un must assoluto da provare durante il tuo viaggio, in un soggiorno in Sicilia è un’esperienza che non potete assolutamente perdere.

Dagli antipasti ai primi piatti, non mancheranno occasioni per gustare questi tesori del territorio.
Scopri il mondo dei funghi e dei tartufi in Sicilia e lasciati conquistare dal loro sapore intenso e unico.

Boschi e campagne sono per eccellenza i luoghi dei funghi come per i tartufi.
A giocare un ruolo fondamentale, nella stagione dei funghi, sono le condizioni climatiche.

Per quando riguarda il periodo funghi generalmente due sono i momenti migliori: tra la fine di maggio e di giugno e la fine di agosto e ottobre inoltrato, da prendere con le dovute cautele, senza la pioggia, i funghi non crescono, quindi comunque bisogna mettere in conto problemi causati dalle condizioni meteo.

Prima di partire, ricordate di portare con voi i cestini, anziché le buste di plastica, per permettere alle spore di cadere. Evitate i funghi troppo piccoli, perché comunque non riusciranno a diventare neanche un solo boccone.
Salta menù
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti