Vai ai contenuti

Furnari cantine vinicole, l'enoturismo il territorio - Bere e mangiare in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Furnari cantine vinicole, l'enoturismo il territorio


Se sei un appassionato di vino e stai pensando di visitare Furnari, sei nel posto giusto.
Qui le cantine vinicole non sono solo luoghi in cui si produce vino, ma autentici scrigni di storia, tradizione e passione.

Passeggiando tra i vigneti, avrai l’opportunità di scoprire i segreti della viticoltura siciliana, assaporare vini unici e immergerti nella cultura locale. Ogni sorso racconta una storia, ogni visita è un viaggio affascinante alla scoperta del territorio e dei suoi produttori.

Le cantine di Furnari rappresentano il cuore pulsante di un’enogastronomia che parla di tradizioni e sapori autentici.
Potrai ascoltare le storie dei viticoltori, lasciarti incantare dal paesaggio mozzafiato e vivere un’esperienza di enoturismo davvero indimenticabile, dove vino e territorio si fondono in un perfetto equilibrio.

Una guida alle cantine presenti nel Comune: un punto di riferimento per conoscere e valorizzare il vino siciliano.
I produttori locali, veri protagonisti di questa realtà, promuovono con passione la cultura vitivinicola e accolgono i visitatori tra i propri vigneti, offrendo esperienze autentiche legate al turismo del vino.

Alcune cantine propongono pacchetti completi, che includono non solo degustazioni di vino, ma anche di olio, formaggi e altri prodotti tipici del territorio.
Lasciati guidare in un percorso alla scoperta delle fasi di lavorazione del vino: dalla coltivazione alla vinificazione, dall’imbottigliamento all’invecchiamento.

Le informazioni sulle singole cantine sono strettamente legate al territorio e includono riferimenti ai luoghi circostanti, per offrirti un’esperienza immersiva e completa.

Cambria
C.da San Filippo
Furnari
tel.: +39 0941 840214
info@cambriavini.com
www.cambriavini.com

Ci farebbe piacere vedere le vostre foto. Condividetele con noi
Fùrnari comune della Città Metropolitana di Messina, 145 m s.m.,
patrono Sant’ Antonio 13 giugno,
in località Tonnarella, l'approdo turistico di Portorosa https://www.marinadiportorosa.com/

Street Food Sicily on Tour "Tonnarella Fish Food" a Furnari a luglio, il tour gastronomico dedicato allo Street Food. Stand gastronomici con specialità a base di pesce, musica e spettacoli.

Sagra dell'Olio a Furnari a luglio. La manifestazione che inaugura l’estate Furnarese, si svolge ogni anno, degustazione di buon olio e prodotti tipici. La sagra, oganizzata dall’Associazione Azimut 360° si svolge in piazza Marconi a Furnari
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti