Itervitis cultura del vino e della vite - Bere e mangiare in Sicilia

Bere e mangiare, scopri i sapori del patrimonio siciliano


Se sei un amante del buon cibo e delle bevande di qualità, la Sicilia è il posto giusto per te. Qui puoi immergerti in un'esperienza gastronomica unica, dai vini pregiati delle cantine locali alle birre artigianali delle microbirrerie. Non dimenticare di assaporare i dolci tipici, come i cannoli e la cassata, che fanno venire l'acquolina in bocca. E per i formaggi? I sapori intensi dei formaggi siciliani ti lasceranno senza parole. Che tu stia cercando un ristorante raffinato o un'accogliente osteria, in Sicilia troverai sempre un luogo dove goderti il meglio della cucina e delle tradizioni locali.
Vai ai contenuti
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario

La Federazione Europea Iter Vitis

La Federazione Europea Iter Vitis è un’associazione senza fini di lucro di durata indeterminata, che deriva dall’Associazione Internazionale Iter Vitis  fondata a Sambuca di Sicilia (Ag – Sicilia) nel 2007 con l’obiettivo principale di promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio europeo tangibile e intangibile della cultura del vino e della vite attraverso la realizzazione e la gestione del percorso “Iter Vitis – Les Chemins de la Vigne”, riconosciuto dal Consiglio d’Europa il 15 maggio 2009  come  25° Itinerario Culturale Europeo.
La sede istituzionale e legale è a Sambuca di Sicilia (Palazzo Panitteri), mentre la sede operativa potrà variare seguendo le strategie e gli indirizzi che nel tempo saranno ritenuti più opportuni per la valorizzazione dell’itinerario stesso.
Come stabilito a Viana do Castelo il 1° luglio 2015, al circuito possono aderire i soci di ciascun Paese europeo riuniti in associazioni o in altra modalità consentita dallo Statuto o i soci di più Paesi aggregati in modo tale da rappresentare un unico sodalizio interagente con la Federazione: ad esempio, Iter Vitis France, Iter Vitis Italia, Iter Vitis Balcanici (Macedonia, Montenegro, Albania, Serbia, Grecia, ecc.), Iter Vitis Iberica (Spagna e Portogallo),

Associazione Internazionale Iter Vitis
Palazzo Panitteri
92017 Sambuca di Sicilia
Telefono:  +39 0925 940217  
Fax:  +39 0925 941007  
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale, qualsiasi collaborazione è a titolo gratuito
Torna ai contenuti