Vai ai contenuti

Itervitis cultura del vino e della vite - Bere e mangiare in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

La Federazione Europea Iter Vitis


La Federazione Europea Iter Vitis è un’associazione senza fini di lucro di durata indeterminata, che deriva dall’Associazione Internazionale Iter Vitis  fondata a Sambuca di Sicilia (Ag – Sicilia) nel 2007 con l’obiettivo principale di promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio europeo tangibile e intangibile della cultura del vino e della vite attraverso la realizzazione e la gestione del percorso “Iter Vitis – Les Chemins de la Vigne”, riconosciuto dal Consiglio d’Europa il 15 maggio 2009  come  25° Itinerario Culturale Europeo.
La sede istituzionale e legale è a Sambuca di Sicilia (Palazzo Panitteri), mentre la sede operativa potrà variare seguendo le strategie e gli indirizzi che nel tempo saranno ritenuti più opportuni per la valorizzazione dell’itinerario stesso.
Come stabilito a Viana do Castelo il 1° luglio 2015, al circuito possono aderire i soci di ciascun Paese europeo riuniti in associazioni o in altra modalità consentita dallo Statuto o i soci di più Paesi aggregati in modo tale da rappresentare un unico sodalizio interagente con la Federazione: ad esempio, Iter Vitis France, Iter Vitis Italia, Iter Vitis Balcanici (Macedonia, Montenegro, Albania, Serbia, Grecia, ecc.), Iter Vitis Iberica (Spagna e Portogallo),

Associazione Internazionale Iter Vitis
Palazzo Panitteri
Telefono:  +39 0925 940217  
Fax:  +39 0925 941007  
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti