Sospiri di monaca alla messinese
La pasticceria siciliana non è appannaggio del capoluogo e lo dimostrano benissimo questi dolcetti tipici della zona di Messina, spesso identificati con nomi diversi.
Sono una sorta di ‘sandwich’ soffice con la base dei savoiardi, farcito di crema di ricotta e decorato con zucchero a velo e canditi. Solitamente con una scorza di arancia candita o, in alternativa, una ciliegina candita.
Diverse sono le leggende alla base di questo dolce, ma una in particolare lo accomuna alle dita di agnello: Lorenzo, un giovane Messinese, per far colpo sulla sua bella commissionò a un pasticciere il " dito", che le fece trovare sull'uscio; la giovane, per contraccambiare, fece creare i Sospiri.