Monforte San Giorgio, le manifestazioni, feste, sagre ed eventi
Monforte San Giorgio feste, sagre ed eventi
Monforte San Giorgio feste, sagre ed eventi, la festa del Santo Patrono. Per chi ama scoprire il territorio, le manifestazioni tradizionali, sono legate ai prodotti della terra, alla cultura ed alla musica popolare, alla fede ai lavori artigianali, un appuntamento agrituristico stimolante, soprattutto se si tratta di manifestazioni legate alle stagioni dell’agricoltura, ai prodotti tipici, alle radici più caratteristiche della cultura contadina, rievocazioni storiche che si tengono annualmente, dedicate alla valorizzazione e conservazione, delle tradizioni.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Pellegrino,una frazione di Monforte San Giorgio, è possibile visitare la CHIESA della Madonna di Crispino (fondata nel XVI secolo assieme all'annesso monastero). Il santuario, conserva una Madonna con Bambino, uno dei migliori lavori dello scultore Antonello Gagini (1507). Nel Santuario è pure custodita una teca in cui la tradizione vuole sia contenuto un Capello della Madonna
Processione di S. Agata (5 febbraio)
Processione di S. Giorgio (23 aprile)
Capello di Maria (sera precedente la prima domenica di settembre)
Presepe vivente periodo tra Natale ed Epifania)
Varette (Venerdì santo)
Via Crucis vivente (nella settimana santa)
Corpus Domini - Infiorata ( 60 giorni circa dopo la Pasqua)
Processione di Agosto (prima quindicina di agosto)
7/8 Settembre a Crispino
Processione della Madonna di Crispino (metà settembre)
Bere e mangiare in Sicilia
Bere e mangiare in Sicilia, con il suo patrimonio enogastonomico la Sicilia può definirsi unico nel suo genere per varietà e qualità
- Scopri le cantine vinicole, i birrifici, i distillati, i dolci, pianifica il tuo tour enogastronomico in Sicilia, tra località turistiche gusta il meglio della produzione
I luoghi della cultura siciliana, dove trovarli
Visita i musei come le aeree archeologiche i teatri di pietra
- Sei un appassionato d'arte, di tesori culturali, vieni a visitare il patrimonio culturale quale musei aree archeologiche e teatri antichi, di questa terra meravigliosa
Agriturismo, turismo rurale
Agriturismo, fattorie didattiche e turismo rurale in Sicilia
- Oggi le aziende agrituristiche vanno oltre la semplice locazione, mettono a disposizione del turista consumatore il bagaglio delle tradizioni gastronomiche oltre i prodotti tipici del comparto frutticolo, vitivinicolo e zootecnico locale
Itinerari turistici in Sicilia
Scegli tra gli itinerari in Sicilia, il percorso più adatto alle esigenze al tempo che si ha a disposizione
- Sará facile trovare un itinerario tra i molti proposti, cerca quello che fa per te, si verrà accompagnati verso luoghi e percorsi culturali ed enogastronomici
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.